Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Sarà una settimana importante quella che si affaccia sui mercati. A pochi giorni dal 60esimo anniversario dei trattari di Roma, il Regno Unito farà ricorso all'art. 50 del Trattato di Lisbona, che sancirà l'avvio dei negoziati per lasciare la Ue ("Brexit").
Sebbene i mercati abbiano già metabolizzato la notizia, l'incertezza su come verranno condotti i negoziati rimane altissima. Il processo sarà lungo e, probabilmente, per vedere qualcosa di concreto bisognerà attendere fine anno, ovvero dopo i passaggi elettorali di Francia e Germania. Ad ogni modo, la sterlina potrebbe essere soggetta a volatilità, con gli operatori che continueranno a ricalibrare le loro aspettative in materia.
Sul fronte macro, negli Usa l'attenzione rimane rivolta ai discorsi dei vari membri Fed, mentre in Europa si guarderà quasi unicamente alla stima flash dell'inflazione di marzo, che potrebbe aggiungere pressioni in capo alla Bce, dopo la recente accelerazione.
Lunedì 27 Marzo
Indice IFO fiducia delle imprese marzo, Germania
Indice Fed di Dallas marzo, USA
Discorsi di Charles Evans (Fed di Chicago, votante) e Dennis Kaplan (Fed di Dallas, votante)
Martedì 28 Marzo
Ordini industria gennaio, Italia
Indice Case-Shiller prezzi immobili gennaio, USA
Bilancia commerciale beni febbraio, USA
Fiducia consumatori marzo, USA
Mercoledì 29 Marzo
Indice pending home sales marzo, USA
Scorte settimanali di petrolio, USA
Discorsi di Charles Evans (Fed di Chicago, votante), Eric Rosengren (Fed di Boston, non votante) e John Williams (Fed di San Francisco, non votante)
Giovedì 30 Marzo
Riunione di politica monetaria della South Africa Reserve Bank (SARB), Sud Africa
Indici fiducia marzo, Eurozona
Stima flash inflazione marzo, Germania
Richieste settimanali sussidi disoccupazione, USA
Riunione di politica monetaria del Banco de Mexico (BdM), Messico
Pil Usa lettura finale 4° trim., USA
Discorsi di Dennis Kaplan (Fed di Dallas, votante), John Williams (Fed di San Francisco, non votante) e Loretta Mester (Fed di Cleveland, non votante)
Venerdì 31 Marzo
Tasso inflazione febbraio, Giappone
Tasso disoccupazione febbraio, Giappone
Vendite al dettaglio febbraio, Germania
Stima flash inflazione marzo, Eurozona
Redditi e consumi personali febbraio, USA
Chicago PMI marzo, USA
Fiducia consumatori Univ. del Michigan finale marzo, USA