Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Bitcoin, nuovo massimo storico sopra i $120 mila

Inizia la crypto week e i prezzi del BTC volano al nuovo record di $123225

Fonte: Bloomberg

Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico a $123225. Questo rappresenta un aumento di circa il 30% da inizio anno e consolida il ruolo di Bitcoin come attività finanziaria di primo livello (capitalizzazione di mercato di circa 2,4 trilioni di dollari).

Quali sono i fattori che spingono il rally?

1) Legislazione USA si concentra sulle criptovalute (“Crypto Week”)

Il Congresso sta discutendo leggi fondamentali — tra cui il GENIUS Act e il CLARITY Act — per regolamentare le stablecoin e chiarire la struttura del mercato delle criptovalute.

2) Iniziative pro-crypto di Donald Trump

A marzo 2025 The Donald aveva firmato un ordine esecutivo per istituire una Riserva Strategica di Bitcoin degli Stati Uniti, segnalando l’adozione istituzionale a livello governativo.

La sua amministrazione ha nominato regolatori favorevoli alle criptovalute e allentato le azioni di enforcement, rafforzando la fiducia del mercato.

3) ETF e afflussi istituzionali

Gli ETF spot su Bitcoin hanno visto decine di miliardi di dollari di afflussi, facilitando l’accesso per fondi pensione, fondi sovrani e tesorerie aziendali.

Le aziende stanno aumentando le riserve di Bitcoin in bilancio, con acquisti da miliardi da parte di alcune società quotate.

4) Condizioni macroeconomiche favorevoli

Le aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed e un indebolimento del dollaro USA favoriscono gli asset rischiosi, incluse le criptovalute.

A differenza delle azioni tradizionali, Bitcoin si comporta sia come “oro digitale” sia come asset rischioso, attraendo in un contesto di maggiore appetito per il rischio da parte di investitori e trader.

Focus sulla “Crypto Week”

La settimana dal 14 al 20 luglio è stata soprannominata “Crypto Week”, ovvero il periodo in cui il Congresso deve cercare di fare avanzare il processo legislativo per una migliore regolamentazione del mondo delle criptovalute. Le leggi sotto esame sono:

  • Il GENIUS Act: Stabilisce regole di riserva e audit per le stablecoin.
  • Il CLARITY Act e leggi correlate: Definiscono le classificazioni dei token e mirano a una supervisione federale, riducendo l’ambiguità normativa negli Stati Uniti.

La crescente chiarezza normativa, il sostegno istituzionale e gli ecosistemi ETF lo stanno trasformando da curiosità speculativa a componente fondamentale di portafoglio.

Analisi tecnica Bitcoin

Dopo il raggiungimento del nuovo massimo storico a $123225 abbiamo assistito a una fisiologica correzione fino a $120700, legata anche alla situazione di ipercomprato in cui si sono venuti a ritrovare i principali oscillatori di prezzo (ad esempio l’RSI a 14 giorni). Crediamo che ribassi fino a $115218 resterebbero compatibili con l’ipotesi di realizzazione di un nuovo segmento rialzista con obiettivi a $123225 e $126000. Conferme con la vittoria al di sopra della resistenza di brevissimo a $122000. L’eventuale cedimento del supporto a $115218, bottom dello scorso venerdì 11 luglio potrebbe essere un primo timido segnale di debolezza preludio per una possibile discesa a $110600.

Vuoi fare trading sul Bitcoin?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading