Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Leonardo, business elicotteri non decolla

Il titolo in borsa arriva a perde il 20% dopo i conti.

bg_trader_charts_233056570

Brutta accoglienza in borsa per Leonardo dopo i conti rilasciati ieri. Il titolo è sceso ai minimi esattamente da un anno, con un calo del 20%. Gli investitori sembrano aver risentito del taglio delle stime, a seguito delle incertezze che stanno interessanto il comparto elicotteri. Nel dettaglio, le stime dell'EBITDA sono state abbassate a 1,05-1,1 miliardi (da 1,25-1,3), mentre gli ordini sono previsti ora tra 11,5 e 12 miliardi (da 12-12,5). Nei nove mesi, l'utile netto è stato di 272 milioni in calo del 23% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lievissima flessione per i ricavi, mentre l'EBITDA è sceso quasi del 6%.

Nonostante la sforbiciata alla guidance, crediamo che la reazione del mercato sia eccessiva. Probabilmente gli operatori stavano scontando delle aspettative ben più incoraggianti, che non hanno trovato riscontro nei numeri annunciati. A fare da traino a queste aspettative potrebbero essere le tensioni geopolitiche affiorate più volte durante l'anno e che hanno alimentato l'attesa di una maggiore domanda di beni del settore della difesa.

Il titolo sembra resistere sul supporto psicologico di 11 euro. Nonostante l'enorme gap down lasciato aperto stamane, la fase di debolezza potrebbe non essere terminata qui.

Inizia a fare trading

Apri un conto e riceverai i segnali di trading dei nostri esperti.

IG Bank S.A. presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo sito non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. IG Bank S.A. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non e’ stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing. La presente comunicazione non può essere in alcun modo riprodotta e distribuita.