I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

I vantaggi del trading con i CFD

I contratti per differenza (CFD) sono derivati finanziari tramite cui scambiare la differenza di prezzo di un asset dal momento dell'apertura della posizione a quello della sua chiusura. Il trading con i CFD ha tanti vantaggi: puoi sfruttare la leva finanziaria, operare in copertura o andare short, strategie popolari tra i trader.

Sei pronto per fare trading con i CFD?

Per aprire un conto, chiamaci al numero verde 058 810 77 41 dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00 orario CEST.

Contattaci: 058 810 77 41

Perché fare trading sui CFD?

I CFD sono derivati finanziari che permettono di operare sulle variazioni di prezzo del mercato sottostante, senza dover realmente acquistare o vendere l’asset. Questo tipo di trading permette di:

  1. Aumentare la redditività del capitale grazie alla leva
  2. Apri posizioni long o short
  3. I CFD sono esenti dall’imposta di bollo
  4. Operare su un’ampia varietà di mercati
  5. Replicare l’andamento del mercato sottostante
  6. Diversificare il tuo portafoglio azionario
  7. Avere accesso diretto al mercato (DMA)

Scopri come funzionano i CFD con la nostra guida introduttiva.

Leva

I CFD ti permettono di aumentare la redditività del tuo capitale, dal momento che puoi semplicemente depositare una frazione dell'intero controvalore dell'operazione. Questa frazione di valore viene chiamata margine.

Il valore del margine dipende dal numero di contratti con cui apri la posizione e dal fattore di margine nel mercato sottostante. Ad esempio, se il fattore di margine per Nestle SA è del 5%, una posizione del valore di 1.000 richiederebbe un deposito di soli CHF 50.

esempio di esposizione con i cfd

È importante ricordare che i profitti o le perdite totali si basano sul valore intero dell'operazione e non sul deposito.

Trading con i CFD Trading tradizionale
Tuo deposito CHF 50 CHF 1000
La tua posizione Unicredit sale a €1025 Guadagni CHF 25 o il 50% Guadagni CHF 25 o il 2,5%
La tua posizione Unicredit scende €975 Perdi CHF 25 o il 50% Perdi CHF 25 o il 2,5%

Posizioni short

Il trading con i CFD risulta più flessibile rispetto al trading tradizionale, poiché si basa su accordo per lo scambio della differenza nel valore di un asset dal momento in cui il contratto viene aperto fino a quando viene chiuso. Inoltre, ti permette di operare sia sui mercati in rialzo che in ribasso.

Quando fai trading con i CFD, vengono visualizzati due prezzi: uno di vendita e uno di acquisto. Se credi che il valore del mercato aumenterà, allora fai trading sul prezzo di acquisto; se, invece, credi che diminuirà, sul prezzo di vendita.

I CFD sono esenti dall’imposta di bollo

Quando fai trading con i CFD non possiedi realmente l’asset sottostante, per questo non è necessario far fronte al pagamento dell’imposta di bollo.

Ampia scelta di mercati

Puoi utilizzare i CFD per fare trading su oltre 17.000, tra cui indici, forex, criptovalute, azioni, materie prime e molti altri ancora. Non hai bisogno di utilizzare piattaforme diverse: è tutto a portata di mano con un semplice login e puoi decidere di fare trading ovunque tu sia, grazie alla piattaforma online o alle nostre app per smartphone e tablet.

Su alcuni mercati, puoi fare trading anche al di fuori dei soliti orari di negoziazione, così da cogliere le opportunità di trading anche in seguito al rilascio di importanti annunci macroeconomici. Per renderli disponibili, i prezzi potrebbero essere diversi da quelli offerti durante i regolari orari di apertura.

Somiglianze con il mercato sottostante

I CFD replicano esattamente l'andamento del mercato sottostante. Ad esempio, acquistare 1 CFD sulle azioni Apple equivale a comprare una singola azione Apple, per cui se vuoi comprare l'equivalente di 2.000 azioni Apple, devi comprare 2.000 CFD sulle azioni Apple.

Su alcuni mercati, puoi fare trading anche al di fuori dei soliti orari di negoziazione, così da cogliere le opportunità di trading anche in seguito al rilascio di importanti annunci macroeconomici. Per renderli disponibili, i prezzi potrebbero essere diversi da quelli offerti durante i regolari orari di apertura.

Hedge (copertura)

Supponiamo, ad esempio, che tu possieda un certo numero di azioni Intesa Sanpaolo e che tu abbia intenzione di mantenerle a lungo termine, ma credi che il settore bancario stia entrando in una fase ribassista e decidi di compensare le potenziali perdite con i CFD. Apri, quindi, una posizione short.

Se la tua intuizione è esatta e le azioni Intesa Sanpaolo perdono valore, la tua posizione sui CFD genererà un profitto, compensando le perdite nel sottostante. Se, al contrario, aumentano di valore, puoi chiudere la posizione sui CFD e compensare le perdite con profitti futuri.

esempio di copertura con i cfd

Accesso diretto al mercato

Se sei un trader esperto l'accesso diretto al mercato (o DMA, Direct Market Access). ti permette di visualizzare e interagire direttamente con il book degli ordini per azioni e forex. Anziché fare trading con i prezzi di acquisto/vendita offerti da IG, puoi visualizzare i prezzi denaro/lettera disponibili nel sottostante in qualsiasi momento e fare trading al prezzo di mercato che desideri.

Quando fai trading con l'accesso diretto ai mercati, non incorri nei costi di spread di IG, ma in delle commissioni. È importante ricordare che, nonostante sia uno strumento molto utile, innanzitutto, non hai la garanzia del miglioramento dei prezzi che vale invece per quelli offerti da IG Bank, inoltre, è un tipo di trading consigliato solo a trader esperti.

FAQ

I CFD hanno una data di scadenza?

Salvo alcune eccezioni, come i contratti forward e future, il trading con i CFD non è vincolato ad una specifica data di scadenza. Una posizione viene chiusa inserendo un ordine opposto a quello utilizzato per la sua apertura.

Posso mantenere una posizione overnight?

Si, puoi mantenere delle posizioni overnight con i CFD previo pagamento di un costo poter far fronte al finanziamento del capitale e al costo sostenuto per mantenere aperta la posizione.

Qual è la size minima per operare con i CFD?

I CFD vengono scambiati in lotti tuttavia, la size di un singolo contratto varia a seconda dell’asset sottostante che viene scambiato.

Per le azioni in CFD, il numero di contratti equivale solitamente a una quota azionaria della compagnia sulla quale si investe. Ad esempio, per i CFD sul forex, IG Bank offre sia un contratto standard ( 1 contratto equivale a 100.000 unità della valuta base) che un contratto mini ( 1 contratto equivale a 10.000 unità nel valore della valuta base).

Quali sono le commissioni sui CFD?

Solitamente, il costo per l'apertura di una posizione con i CFD è compresa nello spread. Ciò vuol dire che i prezzi buy e sell includono il costo dell'operazione. Fanno eccezione i nostri CFD sulle azioni, in quanto il costo dell'operazione non viene addebitato con lo spread. Infatti, i nostri prezzi buy e sell corrispondono ai prezzi del mercato sottostante e il costo per aprire una posizione viene addebitato tramite commissioni.

È possibile operare sia sui mercati in rialzo che in ribasso sui CFD?

Si, con i CFD puoi operare sia sui mercati in rialzo che in ribasso. Puoi “andare long” se pensi che il valore di un asset aumenterà. Al contrario, puoi “andare short” se pensi che il valore di un asset diminuirà.

Scopri come migliorare le tue conoscenze di trading con IG Bank

Scopri di più sul trading con i CFD con i corsi online gratuiti, webinar e seminari di IG Academy.

Potrebbero interessarti anche…

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading

Tutti gli strumenti per creare una buona strategia di gestione dei rischi

Prova la nostra piattaforma online e le nostre app per smartphone e tablet