Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Disney rivela a Netflix il nome del suo futuro rivale: Disney stessa. E il titolo corre sul listino americano.
Il celebre gruppo che ha fatto sognare bambini e non solo con alcuni dei più bei cartoni animati di sempre, ha annunciato che sposterà i propri contenuti su un nuovo canale dello streaming video: Disney Plus.
In una giornata positiva per la società di Topolino (in rialzo a Wall Street oltre il 3%) e decisamente negativa per Netflix (che è arrivata a testare minimi di giornata nell'ordine del -18% rispetto all’apertura odierna), Disney ha annunciato il lancio della nuova piattaforma Disney Plus, previsto negli Stati uniti verso la fine del 2019.
Netflix: verso una separazione dolorosa da Marvel?
Il nuovo progetto Disney, che ha registrato utili nel quarto trimestre fiscale (settembre 2018) superiori alle attese del 2%, interesserà alcune delle sue più popolari firme, tra cui, oltre alla stessa Disney, Star Wars, Pixar, National Geographic e Marvel.
A differenza di quanto fatto da altre case, che hanno ideato contenuti ad hoc per il solo canale Netflix, il gruppo delle favole presumibilmente non scenderà a compromessi, contando esclusivamente sulle proprie forze.
Immediata la risposta di Netflix, che ha raccolto la sfida portando alla luce alcuni noti successi: “Siamo in concorrenza con Amazon da oltre 10 anni” ha dichiarato il Ceo del gruppo, Reed Hastings, che ha aggiunto: “siamo abituati a confrontarci con una concorrenza sana e forte”.
Ad oggi, Netflix conta oltre 130 milioni di iscritti a pagamento, con una copertura di 190 Paesi. Negli obiettivi strategici del gruppo, l’ampiamento della penetrazione sul mercato asiatico, specie in termini id numero di iscriutti.
Il nuovo super eroe della Disney? Disney Plus, il Netflix Killer
L’avvento del nuovo Disney +, già soprannominato da alcuni il futuro “Netflix Killer”, potrebbe dare al mercato dello streaming video una nuova spinta, portando sia Amazon che Netflix a ripensare alla propria offerta.
“Disney può contare su contenuti di grande pregio” ha incalzato Hastings, “da Star Wars, a Marvel”. saranno un grande concorrente”.