Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
La settimana si è chiusa in leggero ribasso per i mercati azionari dopo i deludenti dati sul mondo del lavoro americano e l’aumento delle tensioni tra Stati Uniti e Russia dopo la decisione dell’amministrazione Trump di intervenire in Siria con un attacco missilistico contro una base militare del governo di Assad.
La prossima ottava non è particolarmente ricca di appuntamenti macroeconomici di particolare importanza. In Germania indice ZEW e inflazione saranno le cifre macro più importanti. Negli Stati Uniti particolare attenzione alle vendite al dettaglio e all’inflazione.
Il dato più importante sarà quello relativo all’inflazione per prevedere le prossime mosse delle banche centrali.
Lunedì 10 Aprile
Indice di fiducia degli investitori Sentix, Zona Euro.
Martedì 11 Aprile
Indice di fiducia, Australia;
Inflazione, Regno Unito;
Produzione industriale, Zona Euro;
Indice fiducia ZEW, Germania.
Intervento del presidente della FED del Minneapolis, Neel Kashkari, al Minnesota Business Partnership Forum.
Mercoledì 12 Aprile
Ordini di macchinari, Giappone;
Inflazione, Cina;
Disoccupazione, Regno Unito;
Prezzi import/export, Stati Uniti;
Scorte petrolio e derivati, Stati Uniti;
Meeting Bank of Canada, decisioni sui tassi, Stati Uniti.
Giovedì 13 Aprile
Bilancia commerciale, Cina;
Disoccupazione, Australia;
Inflazione, Germania;
Richieste settimanali di sussidi disoccupazione, Stati Uniti;
Prezzi alla produzione, Stati Uniti;
Indice fiducia consumatori Univ. Michigan, Stati Uniti;
Numero di trivelle attive (Baker Hughes), Stati Uniti.
Venerdì 14 Aprile
Produzione industriale, Giappone;
Inflazione; Stati Uniti;
Vendite al dettaglio, Stati Uniti;
Scorte all’ingrosso, Stati Uniti.