Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Questa domenica 11 candidati si presenteranno per le elezioni. I candidati papabili per il secondo turno sono:
- Emmanuel Macron (ex Ministro dell'economia, europeista, indipendente, politicamente di centro)
- Marine Le Pen (anti-europeista, anti-immigrazione, politicamente di estrema destra)
- François Fillon (all'inizio il favorito, ma inciampato in un affare di stato riguardante degli incarichi conferiti alla moglie; politicamente di centro)
- Jean-Luc Mélenchon (per la ri-negoziazione dei trattati UE e ne minaccia l'uscita; programma di investimento di 100 miliardi; politicamente di estrema sinistra)
Nei sondaggi per il primo turno Macron si attesta capofila con un 24%, precedendo Le Pen che ha un 22,5%, a sua volta seguita da Fillon con un 19,5% e infine da Mélenchon al 18,5%. Per il voto di domenica ho analizzato 4 possibili scenari:
- Macron e Le Pen passano al secondo turno
Al momento questa sembra essere la prospettiva più probabile, anche secondo i mercati. Con questo risultato, il cross EUR/USD dovrebbe continuare a muoversi tra 1,05 e 1,09. Sarebbe soprendente vedere una deviazione significativa dei risultati rispetto alle previsioni. Nel caso in cui Le Pen dovesse affermarsi in maniera più forte del previsto, la pressione sull'euro potrebbe aumentare, facendo crescere così la probabilità di una sua vittoria al secondo turno. Un test del supporto a 1,05 euro potrebbe esserne la conseguenza. Con un chiaro vantaggio di Macron invece il panorama dovrebbe essere opposto e quindi dare una spinta all'euro.
- Macron e Fillon passano al secondo turno
Lo scenario più favorevole per il mercato, in quanto entrambi moderati ed europeisti. In una tale configurazione in vista del secondo turno, potremmo vedere una ripresa dell'EUR/USD a 1,1100.
- Le Pen e Mélenchon passano al secondo turno
Il risultato che i mercati temono di più. Entrambi minacciano di uscire dalla UE e dall'euro. La conseguenza sarebbe una forte svalutazione dell'euro. In questo caso l'EUR/USD potrebbe addirittura raggiungere la parità nel corso dell'anno.
- Le Pen e Fillon passano al secondo turno
Questo risultato è simile allo scenario "Macron e Le Pen" Anche qui i sondaggi vedono Fillon al secondo turno davanti a Le Pen.
Il mercato osserverà molto attentamente questa volta se gli istituti di sondaggi hanno ragione. Per proteggersi dalle sorprese, invito ad usare i nostri stop garantiti.