Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Tanta volatilità sui mercati in attesa di importanti eventi.
In Italia il FTSE Mib cambia più volte direzione seguendo l'andamento dello spread. Il differenziale di rendimento tra btp e bund decennale ha oscillato in mattinata tra 288 e i 295 punti base.
Rimane ancora tanta incertezza in merito alle trattative con l'UE. Nonostante lo spiraglio aperto dal Governo gialloverde la diminuzione anche di 4 decimali del rapporto deficit/PIL ammonta a più di 7 miliardi di euro. Probabile che la Commissione Europea possa richiedere di non toccare il debole sistema pensionistico italiano e di posticipare il reddito di cittadinanza dopo aver reso efficenti i centri per l'impiego.
altro grande tema della giornata sono gli sviluppi sulla Brexit. Si voterà in parlamento l'11 dicembre e il 9 dicembre si dovrebbe tenere il dibattito televisivo tra theresa may e il leader dell'opposizione Jeremy corbyn.
La sterlina è in forte discesa a 1,2750 contro il dollaro molto vicino ai minimi degli ultimi 4 mesi a 1,27.
Il cambio eurodollaro è poco mosso a 1,1320, si conferma tuttavia la debolezza di breve periodo.