Il mercato azionario è ricco di opportunità, con oltre 16.000 azioni globali su azioni globali ed ETF, disponibili solo con IG. Scopri come fare trading sui titoli con la nostra guida, pensata per ogni tipo di trader.
Per informazioni o assistenza nell’apertura di un conto, chiamaci al numero verde 0200695595 o 800 978 376 dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 20:00 CEST oppure scrivici all’indirizzo email aperturaconto@ig.com.
Se vuoi aprire una posizione sulle azioni, segui questi 3 passaggi:
2. Scegli un mercato azionario
Scegli la tua prossima opportunità tra oltre 16.000 azioni globali e ETF.
3. Apri una posizione
Apri un conto di trading e inserisci la tua prima posizione.
Se vuoi approfondire le tue conoscenze sul trading con le azioni, leggi la guida che troverai di seguito.
Il mercato azionario è la sede in cui avviene la compravendita di titoli delle società quotate. Come per gli altri mercati, le parti coinvolte nella compravendita di azioni negoziano un prezzo per lo scambio di un asset.
Le borse azionarie facilitano lo scambio dei titoli quotati. Le società che intendono essere quotate in un mercato azionario devono sottoscrivere un'offerta pubblica iniziale (IPO). Una volta che le azioni vengono rese pubbliche, gli investitori individuali e istituzionali possono iniziare a operare su di esse.
Se ritieni che il valore di una società possa aumentare, acquisterai le azioni per poterle in seguito rivendere a un prezzo più alto e ottenere così un profitto. Se, al contrario, le tue previsioni sul futuro della società non sono incoraggianti, venderai le azioni per incassare i profitti ottenuti e limitare le perdite future.Se ritieni che il valore di una società possa aumentare, acquisterai le azioni per poterle in seguito rivendere a un prezzo più alto e ottenere così un profitto. Se, al contrario, le tue previsioni sul futuro della società non sono incoraggianti, venderai le azioni per incassare i profitti ottenuti e limitare le perdite future.
In ambito finanziario si tende spesso a utilizzare i termini 'investimento' e 'trading' come sinonimi. Benchè siano simili, queste due attività presentano delle differenze sostanziali.
Partecipando alle azioni di una società assumerai la diretta proprietà dei titoli, diventando così socio azionista a tutti gli effetti. Lo status di azionista ti conferisce il diritto di voto alll'interno dell'assemblea dei soci e, se previsto dallo statuto della società, avrai anche diritto a partecipare agli utili realizzati sotto forma di dividendo.
Fare trading sulle azioni tramite derivati finanziari come barrier o CFD significa operare sul movimento di prezzo del titolo senza dover assumere la proprietà fisica dell'asset.
Prima che avvenga la quotazione, il sottoscrittore di una IPO (in genere si tratta sempre di una grossa banca d'investimento) fissa la fascia di prezzo del titolo azionario. Questa fascia di prezzo viene stabilita in base all'interesse previsto attorno alla quotazione ma anche i dati fondamentali della società (utili, offerta della società e la sua popolarità nel mercato) giocano un ruolo importante.
Successivamente alla IPO, le fluttuazioni del prezzo azionario saranno regolate dalla domanda e dall’offerta per le azioni. Se l'offerta supera la domanda, il prezzo potrebbe subire un ribasso; se la domanda è più alta dell'offerta, il prezzo del titolo potrebbe aumentare.
L’offerta delle azioni di una società ha sempre un limite. La società quotata può incrementare l’emissione delle azioni, oppure riacquistare le proprie azioni dagli investitori per ridurre l’offerta (buy-back), ma il numero delle azioni disponibili è sempre nota.
Con IG puoi fare trading sui movimenti di prezzo delle azioni attraverso strumenti derivati come le barrier e i CFD:
Trading con i CFD. Questo modalità ti permette di aprire una posizione depositando soltanto una frazione del contratto. Inoltre, puoi anche fare hedging per coprire eventuali perdite.
Con IG puoi andare long o short sul prezzo delle azioni. Andare short con i derivati è una strategia per tutelarti contro i movimenti sfavorevoli dei mercati all'interno del tuo portafoglio di investimenti, oltre che a essere un modo per ottenere profitto dalle azioni in ribasso.
Tuttavia, ti ricordiamo che lo short selling è una strategia di trading ad alto rischio: infatti, in teoria il prezzo delle azioni può aumentare in maniera illimitata. Ciò significa che se apri una posizione short, le tue perdite possono essere potenzialmente illimitate. Se decidi di fare trading con i derivati, puoi impostare degli stop per proteggere le tue posizioni.
Attraverso il nostro conto reale sarà possibile:
Con IG hai a disposizione oltre 70 delle principali azioni USA fuori dai normali orari di negoziazione. La volatilità non aspetta l’apertura dei mercati: fai trading prima dell'apertura o dopo la chiusura di un mercato.
Scopri di più sulla nostra offerta after hours
L'accesso diretto al mercato è disponibile con i CFD e ti consente di fare trading direttamente dal book degli ordini di una sede di negoziazione. In questo modo otterrai un'esecuzione migliore e maggiore liquidità.
La nostra piattaforma DMA è L2 Dealer che ti permette di accedere ai Livelli 1 e 2 delle quotazioni. I dati del Livello 1 mostrano le quotazioni della sede di negoziazione mentre il Livello 2 ti permette di visualizzare l'intero book degli ordini.
Un piano di trading efficace può portare vantaggi significativi per il tuo trading sulle azioni, poiché ti aiuta a capire quali sono i tuoi obiettivi reali, quanto capitale puoi investire in base alla tua disponibilità economica e qual è la tua propensione al rischio.
L’obiettivo di un piano di trading è quello di escludere il fattore emozionale dalle tue decisioni e ti permette di costruire una strategia nel momento in cui dovrai aprire e chiudere le posizioni.
Ogni trader avrà le proprie preferenza in merito alle azioni che sceglierà per il suo trading. Ad esempio, alcuni saranno più propensi a fare trading con un basso livello di rischio e prediligere le azioni blue chip; altri saranno più attratti dalla volatilità e sceglieranno, ad esempio, i titoli legati al settore energetico.
Ti offriamo oltre 16.000 azioni globali azioni globali e ETF Se non sai ancora su quale azione operare, puoi utilizzare il nostro market screener.
Prima di selezionare un titolo, è fondamentale effettuare una ricerca approfondita sulla società. A tal proposito, ricorda di effettuare sia un'analisi fondamentale che tecnica nel valutare il potenziale futuro andamento del prezzo di una società.
I rischi associati al trading sono diversi a seconda dello strumento che scegli: CFD o barrier. Quando fai trading con i CFD sulle azioni ti verrà addebitata una commissione anziché lo spread. Inoltre, potrebbero essere applicati dei costi di finanziamento overnight.3
Fare trading comporta dei rischi poichè la leva può amplificare i profitti ma anche le perdite. Prima di fare trading o investire in azioni, valuta attentamente tutte le misure di gestione del rischio. I nostri corsi di IG Academy ti aiuteranno a limitare il tuo rischio e la tua esposizione all'interno dei mercati finanziari.
Informazioni |
Rischio e rendimento |
Costi |
Con IG |
|
Opera sul movimento di prezzo di un'azione.
Puoi andare long o short sui derivati finanziari come i CFD. |
Fare trading comporta dei rischi perchè la leva può amplificare i tuoi profitti ma anche le perdite
Impostare stop alle tue posizioni ti aiuterà a ridurre il tuo rischio.1 |
I CFD e le barrier sulle azioni hanno una commissione minima dello 0.10% per l'apertura e la chiusura della posizione.
Nel caso dei CFD spot ti verrà addebitato un costo di finanziamento overnight che non è previsto per i CFD future.
Inoltre, le barrier sono soggette al pagamento di uno spread. |
Puoi fare trading con i CFD su oltre 16.000 azioni globali azioni globali.
|
Informazioni |
Rischio e rendimento |
Costi |
Con IG |
|
Opera sul movimento di prezzo di un ETF.
Quando fai trading con i CFD puoi andare long o short sui mercati. |
Fare trading comporta dei rischi poichè la leva può amplificare i tuoi profitti ma anche le perdite.
Impostare stop alle tue posizioni ti aiuterà a ridurre il tuo rischio.1 |
Spread a partire da 1.2 punti per i CFD sul Germany 40.
Per le barrier offriamo uno spread a partire da 0.8 punti su Germany 40, France 40 e FTSE 100. Spread a partire da 1.4 su Wall Street. Il trading con le barrier è soggetto al pagamento di spread e commissioni, mentre per il trading con i CFD (esclusi i CFD azionari), è previsto soltanto lo spread.
|
Puoi fare trading con i CFD e le barrier su una vasta gamma di indici globali come DAX 40 (Germany 40), CAC 40 (France 40), Dow Jones Industrial Average (Wall Street) e il FTSE 100.
|
Informazioni |
Rischio e rendimento |
Costi |
Con IG |
|
Un indice traccia l'andamento di un gruppo di azioni appartenenti a diverse società. Operare su un indice ti permette di ottenere esposizione su diverse azioni aprendo un'unica posizione.
Puoi andare long o short sui mercati tramite derivati finanziari come i CFD e le barrier. |
Fare trading comporta dei rischi poiché la leva può amplificare i tuoi profitti ma anche le perdite. Impostare stop alle tue posizioni ti aiuterà a ridurre il tuo rischio.1
Spread a partire da 1.2 punti per i CFD sul Germany 40. |
Per le barrier offriamo uno spread a partire da 0.8 punti su Germany 40, France 40 e FTSE 100. Spread a partire da 1.4 su Wall Street. Il trading con le barrier è soggetto al pagamento di spread e commissioni, mentre per il trading con i CFD (esclusi i CFD azionari), è previsto soltanto lo spread. Per compensare i costi, lo spread sulle barrier è ridotto rispetto a quello sui CFD. |
Puoi fare trading con i CFD e le barrier su una vasta gamma di indici globali, come DAX 40 (Germany 40), CAC 40 (France 40), Dow Jones Industrial Average (Wall Street) e il FTSE 100.
|
La nostra offerta non ha eguali nel mercato: con IG hai a disposizione oltre 16.000 azioni globali azioni globali e ETF. Inoltre, offriamo anche una vasta gamma di indici globali. Solo con IG puoi fare trading su oltre 70 delle principali azioni USA fuori dai normali orari di negoziazione.
Se vuoi fare trading sulle azioni, IG è il broker che fa per te. Siamo nel settore dal 1974 e ancora oggi continuiamo ad offrire i nostri servizi e aiutare i trader trovare la loro prossima opportunità nei mercati.
Per fare trading sul prezzo delle azioni, segui questi passaggi:
Offriamo un’ampia selezione di strumenti di trading, per aiutarti a individuare opportunità di trading sulle azioni, tra cui:
Dopo aver scelto un mercato azionario, apri la tua prima posizione.
Quando inizi a fare trading con i CFD o le barrier, devi prima di tutto decidere se ‘comprare’ il mercato aprendo una posizione long, oppure se ‘vendere’ per aprire una posizione short. Al momento dell'apertura, puoi anche inserire un ordine alla tua posizone.
Puoi monitorare le tue posizioni direttamente sulla nostra piattaforma. Qualsiasi profitto o perdita corrente si muoverà direttamente in base al movimento di prezzo del sottostante e potrai visualizzare chiaramente tutti i dati.
Quando sei pronto a chiudere la posizione, posizionati sul tab ‘Posizioni’ nel menu a sinistra, successivamente, seleziona il tasto 'chiudi.' Il tuo profitto o perdita finale vengono calcolati alla chiusura della posizione.
Posso ottenere un profitto con il trading sulle azioni e quali sono i rischi?
Puoi ottenere un profitto con il trading sulle azioni se le tue previsioni sull’andamento al rialzo o al ribasso del prezzo delle azioni sono corrette. Quando investi in azioni attraverso un broker o direttamente in borsa, puoi ottenere dei profitti soltanto acquistando i titoli (andare long) e vendendoli se il loro valore è aumentato. Tuttavia, se decidi di fare trading sulle azioni, puoi anche andare short sul prezzo dei mercati in ribasso.
Il trading a leva comporta un rischio di perdita più elevato rispetto all'investimento tradizionale in azioni. La leva può amplificare i profitti ma lo stesso vale anche per le perdite. Tutti i derivati che sfruttano la leva finanziaria sono strumenti complessi. Ti preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.Vi preghiamo di verificare le vostre conoscenze in merito al funzionamento dei CFD e la vostra disponibilità ad utilizzare i CFD dato l’elevato rischio di perdita.
Come fare trading sul prezzo delle azioni online?
Puoi fare trading online sulle azioni con la nostra piattaforma, una soluzione veloce e smart per fare trading dal tuo browser. In pochi click potrai aprire, modificare e chiudere le tue posizioni.
Scopri di più sulla piattaforma IG Trading
Per iniziare a fare trading con IG devi:
Il trading comporta dei rischi e le prestazioni passate non sono garanzia di risultati futuri. Fare trading comporta dei rischi.
Sono un trader principiante: qual è il modo migliore per iniziare a fare trading sulle azioni?
Chi è alle prime armi può iniziare a fare trading sulle azioni imparando tutto quello che c’è da sapere sul mercato prima di aprire una posizione. Il portale IG Academy offre un'ampia selezioni di corsi online, utili per chi muove i primi passi nel trading.
Inoltre, è possibile esercitarsi nel trading sulle azioni aprendo un conto demo e mettere alla prova le proprie strategie di trading senza rischi con 30.000 € di fondi virtuali a disposizione.
Cosa sono gli ETF e come funzionano?
Un ETF (Exchange Traded Fund) è uno strumento finanziario che segue l’andamento di un asset o di vari gruppi di asset sottostanti. È possibile fare trading su una gamma di ETF, come gli ETF sugli indici azionari, che tracciano l’andamento di un indice o di un gruppo di azioni, gli ETF valutari che seguono il movimento di un gruppo di valute e gli ETF sui settori che seguono le performance di società che operano nello stesso ramo.
Il trading sugli ETF è un metodo efficace per capitalizzare sui rapidi movimenti di prezzo che si verificano all'interno di determinati settori. Con IG puoi fare trading sugli ETF attraverso i CFD. La leva può amplificare i profitti ma lo stesso vale anche per le perdite, per questo è fondamentale pianificare una buona strategia di gestione del rischo prima di iniziare a fare trading.
Quali sono i costi del trading online sulle azioni?
I costi di trading sono diversi a seconda dello strumento che scegli: CFD o barrier. Quando fai trading con i CFD sulle azioni ti verrà addebitata una commissione anziché lo spread. Inoltre, potrebbero essere applicati dei costi di finanziamento overnight.3
Prima di iniziare a fare trading sul prezzo delle azioni, è consigliabile dare uno sguardo ai nostri corsi di IG Academy e accedere al conto demo. All'interno di IG Academy troverai tantissimi corsi su svariati argomenti finanziari come, ad esempio, le basi dell'analisi tecnica, che ti aiuteranno a migliorare il tuo trading.
Il nostro conto demo è lo strumento ideale per approfondire le tue conoscenze sul trading a leva, capire al meglio il funzionamento dei nostri prodotti ed esercitarti senza alcun rischio.
Scopri cosa sono le azioni, come funzionano e perché fare trading
Cos'è un'offerta pubblica iniziale (IPO) e come fare trading
Orari di negoziazione estesi su oltre 70 delle azioni USA più importanti
1 In caso di esecuzione dello stop garantito verrà addebitato un costo aggiuntivo. Il premio viene visualizzato sul ticket di negoziazione e può essere incluso nel margine quando inserisci lo stop. Ricorda che, specialmente nel weekend e in condizioni di mercato estremamente volatiti, il premio è soggetto a modifiche.
2 Abbiamo ricevuto il premio come miglior piattaforma di trading agli ADVFN International Financial Awards 2020 e ai Professional Trader Awards 2019.
3 Viene applicato una commissione di finanziamento overnight se la posizione su barrier o CFD Spot viene mantenuta aperta dopo le 23:00 CET. Nel caso dei CFD, effettueremo un aggiustamento al tuo margine al fine di riflettere questo costo. Scopri come calcolare i costi di finanziamento overnight.