Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Nel trading, la sovraesposizione è il termine utilizzato per descrivere l’errore di assumersi troppi rischi. In genere, ciò avviene quando un trader commette l’errore tecnico di investire troppo capitale in una singola posizione o in un singolo mercato.
Gestisci il tuo rischio attraverso i nostri strumenti e risorse didattiche.
Mentre giusto livello di esposizione permette di ottenere maggiori profitti da una posizione, la sovraesposizione del capitale comporta un rischio enorme.
La sovraesposizione può verificarsi per molteplici motivi.
In primo luogo, quando un trader ritiene che una posizione offra un alto potenziale di profitto, potrebbe successivamente investire troppo capitale in questa opportunità.
In secondo luogo, se un trader ha troppe posizioni aperte nello stesso mercato o settore, può essere considerato sovraesposto. Di conseguenza, bilanciando il proprio portafoglio tra posizioni, mercati e settori, i trader possono evitare questo rischio.
Tutte le operazioni di trading comportano rischi, ma essere sovraesposti può aumentare la probabilità di subire perdite significative, anche se si dispone di misure di gestione del rischio. Per evitare la sovraesposizione, è importante dedicare tempo a sufficienza all'analisi del mercato scelto e non cadere nella trappola di puntare tutto su una sola carta.
Supponiamo che il tuo portafoglio di trading valga $100.000 e che tu decida di investire in materie prime e forex, investendo il 25% in rame, il 25% in oro e il 50% in USD/GBP.
Nonostante la stessa quantità di capitale investito in ogni classe di asset, saresti estremamente sovraesposto nel mercato forex, poichèl’estrema volatilità del mercato associata al forex crea un livello di rischio più elevato.
Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.