Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Capital gain (definizione)

Che cos'è il capital gain?

Per capital gain si intende una variazione redditizia del prezzo di un asset, misurata tra il momento in cui l'asset viene acquistato e il momento in cui viene venduto. Se applicati ai mercati finanziari, la maggior parte degli utili, siano essi il risultato di una posizione long o short, sono soggetti all'imposta sulle plusvalenze (CGT).

Alcuni costi relativi all'acquisto o alla manutenzione dell'asset, come l'imposta di bollo, sono dedotti dal capital gain.

L'importo pagato tramite imposta sulle plusvalenze è calcolato come "differenza positiva" del prezzo dell'asset dal momento dell'acquisto fino alla vendita.

Visita la sezione sul trading con le azioni

Scopri come funzionano le azioni e inizia a calcolare il loro valore intrinseco.

Esempio di capital gain

Per fare un esempio, supponiamo che tu abbia acquistato un'azione per €7.000 cinque anni fa. Nel tempo trascorso dall'acquisto, si è apprezzata in valore e ora vale €10.000. In questo caso, l'asset ha ricevuto un capital gain.

Se decidi di vendere il bene, dovrai pagare le plusvalenze sulla differenza positiva del capital gain nel prezzo dell'asset da quando lo hai acquistato a quando lo vendi, meno i costi dell'operazione associati all'acquisto e alla vendita. In questo caso hai guadagnato €3.000. L'ammontare dell'imposta sulle plusvalenze che dovrai pagare su questo guadagno dipenderà dalla tua situazione personale, inclusi fattori come il reddito imponibile.

Vuoi saperne di più sul trading online?

Scopri come funziona il trading online e chi sono i protagonisti con il nostro corso gratuito di IG Academy

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading