Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Una classe di asset è una categoria di strumenti finanziari: asset fisici o finanziari. Vengono raggruppati in base alle caratteristiche comuni, al loro comportamento sul mercato e alle stesse leggi e regolamenti che le disciplinano.
Per prevenire il rischio legato alla focalizzazione su una sola area di mercato, molte strategie consigliano di diversificare l’operatività su un assortimento di asset. Questo processo viene definito diversificazione. Non vi è alcuna garanzia che la diversificazione di un portafoglio garantisca profitto, ma può certamente contribuire a ridurre il rischio; una classe di asset al rialzo può compensare il ribasso di un’altra.
Rimani aggiornato sull'andamento dei mercati grazie alle analisi dei nostri esperti e agli strumenti a tua disposizione.
Gli asset vengono raggruppati in base alla loro struttura finanziaria. Le quattro tipologie tradizionali di classi di asset sono:
Molti investitori includerebbero le criptovalute in una classe di asset a parte. Di fatto non vi è un comune accordo su quante siano le classi di asset esistenti. Qualcuno individua soltanto tre categorie di asset: le azioni ordinarie, quelle a reddito fisso e il mercato valutario, mentre altri ne utilizzano fino a cinque, comprendendo nelle proprie classi anche le materie prime e le criptovalute.
Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.