

Come fare trading sull'argento
Scopri come aprire una posizione sull'argento online utilizzando CFD e vanilla option. Con IG puoi negoziare l'argento come materia prima, nonché azioni ed ETF legati all'argento.
Per informazioni o assistenza nell’apertura di un conto, chiamaci al numero verde 0200695595 o 800 978 376 dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 20:00 CEST oppure scrivici all’indirizzo email aperturaconto@ig.com.
Per informazioni o assistenza nell’apertura di un conto, chiamaci al numero verde 0200695595 o 800 978 376 dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 20:00 CEST oppure scrivici all’indirizzo email aperturaconto@ig.com.
Step per fare trading sull'argento
Sei pronto per fare trading sull'argento? Apri la tua posizione in soli tre step:
Scegli il mercato dell'argento sul quale operare
Fai trading sul prezzo dell'argento o su una selezione di azioni ed ETF legati all'argento.
Decidi la tua modalità di trading
Ottieni esposizione a breve termine con i CFD spot o a lungo termine con i futures o le opzioni.
Apri un conto reale
Crea un conto di trading con i CFD o le opzioni in pochi minuti con il nostro modulo online.
Scopri di più su come iniziare a fare trading sull'argento grazie alla seguente guida.

In questa pagina
1. Scopri cosa significa fare trading e investire nell'argento
2. Scopri la relazione tra argento e oro
3. Impara da cosa dipende il prezzo dell'argento
4. Scegli una modalità di trading sull'argento
5. Apri un conto di trading sull'argento
6. Trova l'opportunità nell'argento adatta a te
7. Apri la tua prima posizione sull'argento
8. Monitora e chiudi la tua posizione sull'argento
Scopri cosa significa fare trading e investire nell'argento
Sia il trading che l'investimento nell'argento sono metodi per ottenere esposizione al suo prezzo. Investendo nell'argento deterrai il sottostante, mentre facendo trading opererai unicamente sul suo prezzo senza detenerlo. Con IG puoi fare trading su diversi mercati dell'argento, ma sulla nostra piattaforma non offriamo la possibilità di investire.
Ecco su cosa puoi fare trading con IG o investire in altro modo:
- Lingotti di argento
La modalità tradizionale per investire nell'argento consiste nell'acquistare lingotti o monete. Nel corso degli anni, i costi di conservazione dei lingotti e dell'assicurazione hanno fatto diminuire il valore di questo metodo.
- CFD spot sull'argento
Il prezzo spot è il prezzo a cui l'argento è attualmente scambiato: acquistarlo a questo prezzo significa che l'asset può essere scambiato e consegnato 'a pronti'. Questo mercato consente ai trader di ottenere esposizione al prezzo dell'argento senza possedere lingotti, e i CFD lo rendono più accessibile.
- Futures CFD sull'argento
I futures CFD sull'argento sono contratti per lo scambio del metallo a un prezzo specifico in una data futura. Entrambe le parti, ovvero l'acquirente e il venditore, hanno l'obbligo di rispettare la loro parte dell'accordo. I CFD rendono i futures molto più accessibili, in quanto non è necessario acquistare un vero e proprio contratto future.
- Vanilla option sull'argento
Le vanilla option sull'argento sono contratti che danno al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di negoziare l'argento a un prezzo prestabilito, a una data prestabilita. Le opzioni call danno il diritto di acquistare l'argento, mentre le opzioni put danno il diritto di venderlo
- ETF sull'argento
Gli exchange traded fund (ETF) possono replicare il movimento di lingotti d'argento fisici o di un paniere di azioni di società del settore dell'argento. Il trading sugli ETF sull'argento tramite i CFD ti garantisce un'esposizione più ampia rispetto a quella che otterresti da una singola posizione
- Azioni legate all'argento
Il trading su azioni legate all'argento è un modo diffuso per ottenere esposizione indiretta al metallo prezioso. È possibile trovare varie opportunità in ogni segmento del settore, tra cui estrazione, produzione, finanziamento e vendita. Puoi anche investire in questi titoli, ma ricorda che non puoi farlo con IG

Scopri la relazione tra argento e oro
Il confronto tra l'oro e l'argento risale a secoli fa, con l'argento sempre al secondo posto rispetto al metallo più raro sin dal XIX secolo. Entrambi i metalli preziosi sono considerati beni rifugio, anche se l'oro rimane la scelta più diffusa.
Il rapporto tra i due metalli può essere monitorato utilizzando il rapporto oro-argento, che indica la quantità di argento necessaria per acquistare un'oncia d'oro.
Ad esempio, se il rapporto è di 20 a 1, al prezzo di mercato attuale occorrono 20 once d'argento per acquistare un'oncia d'oro. Se il valore dell'argento è in crescita, il rapporto sarà più basso, poiché occorrerà meno argento per effettuare l'acquisto. Un rapporto più alto potrebbe indicare un buon momento per acquistare argento, in quanto più economico rispetto all'oro. Un rapporto più basso potrebbe indicare un buon momento per acquistare oro, dato che l'argento diventa più costoso.

Storicamente, il rapporto di prezzo era fissato a 15:1, in quanto si riteneva che avrebbe contribuito a stabilizzare l'economia globale. Tuttavia, nel 1873 ha iniziato a fluttuare quando la corsa all'oro ha causato un eccesso di offerta sul mercato, portando all'accaparramento dell'argento.
Sebbene il rapporto tra i prezzi non sia più fisso, rimane una forte correlazione tra i due. La relazione si basa ora sui loro usi, piuttosto che sulla politica dei governi mondiali.
Impara da cosa dipende il prezzo dell'argento
L'argento, come ogni mercato, è trainato dalla domanda e dall'offerta. Tuttavia, il prezzo dell'argento è spesso molto più volatile di quello di altri metalli, in quanto ha una varietà di usi diversi e di fattori che possono influenzare il suo valore, tra cui:
- Uso industriale
- Dollaro USA
- Bene rifugio
- Inflazione
- Domanda di altri metalli
Le proprietà dell'argento lo rendono unico per l'uso industriale: è altamente conduttivo, antibatterico, malleabile e duttile. Per questo l'argento viene utilizzato nelle batterie, nei chip LED, in odontoiatria, nella purificazione dell'acqua e in medicina. Tutto ciò crea una domanda costante che non dipende dagli investimenti.
L'argento è denominato in dollari USA, il che significa che i due hanno generalmente una relazione inversa. Quindi, se il dollaro si indebolisce, l'argento diventa più economico da acquistare, il che può portare a un aumento della domanda e dei prezzi. Per contro, se il dollaro si rafforza, l'argento diventa più costoso ed è probabile che la domanda diminuisca.
Poiché sia l'argento che l'oro sono utilizzati come beni rifugio, i loro prezzi risentono dall'andamento dell'economia e dalla stabilità politica. Poiché si ritiene che l'argento mantenga il suo valore molto meglio delle valute cartacee e di altri asset quando l'economia è in calo, gli investitori spesso lo scelgono come riserva di valore.
Per contro, nei periodi di crescita economica, l'argento può diminuire di valore perché gli investitori si rivolgono ad altri asset che generano rendimenti più elevati. Inoltre, si registra un aumento della domanda da parte dei consumatori, che cercano di acquistare beni di lusso come i gioielli.
L'argento è spesso utilizzato come copertura contro l'inflazione. Mentre l'inflazione normalmente erode il valore della moneta cartacea, l'argento può fornire una protezione in quanto il suo prezzo è più pesantemente influenzato da diversi fattori.
L'argento si trova comunemente nel processo di estrazione di altri metalli. Ad esempio, l'estrazione di minerali di rame rappresenta il 26% di tutti i ritrovamenti di argento: se la domanda di rame aumenta, può verificarsi un aumento dell'offerta di argento.
L'aumento dell'offerta, senza il conseguente aumento della domanda, potrebbe causare un eccesso di offerta nel mercato. Ma poiché la domanda di argento è stabile, tale problema non si verifica.
Scegli una modalità di trading sull'argento
Scopri come aprire una posizione sull'argento e scegli il metodo più adatto a te.
- Argento come materia prima
- Azioni legate all'argento
- ETF sull'argento
- Prezzi spot dell'argento
- Prezzi dei futures sull'argento
- Prezzi delle opzioni sull'argento
- CFD
- CFD
Prezzi spot dell'argento
Opera sul prezzo corrente dell'argento, senza scadenze fisse e senza asset sottostanti fisici. Con IG puoi operare sui prezzi spot dell'argento con i CFD.
Prezzi dei futures sull'argento
Fai trading sull'argento a un prezzo stabilito entro una determinata data di scadenza utilizzando i futures CFD. Potrai negoziare nel mercato dell'argento senza detenere alcun asset.
Prezzi delle opzioni sull'argento
Fai trading con le vanilla option mensili, che ti danno il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere argento a un prezzo prestabilito in una data prestabilita.
CFD
Fai trading con i CFD per operare sul prezzo di un titolo azionario legato all'argento sia al rialzo che al ribasso senza doverlo detenere.
CFD
Fai trading con i CFD per operare sul prezzo di un ETF legato all'argento sia al rialzo che al ribasso senza doverlo detenere.
Trading sull'argento: CFD vs opzioni
Puoi fare trading sull'argento con i CFD se:
- Vuoi andare long o short sul prezzo sottostante dell'argento
- Vuoi sfruttare l'effetto leva della tua esposizione
- Vuoi assumere posizioni a lungo o breve termine (futures o spot)
- Vuoi controbilanciare le tue posizioni
- Vuoi fare trading senza possedere fisicamente l'asset
Puoi fare trading sull'argento con le vanilla option se:
- Vuoi fare trading sulla materia prima nel lungo periodo
- Vuoi avere il diritto, ma non l'obbligo, di fare trading
- Vuoi una leva flessibile
- Vuoi operare sui mercati dell'argento in rialzo, in ribasso o invariati
- Vuoi limitare il rischio (quando acquisti opzioni)
Apri un conto di trading sull'argento
Inizia a fare trading sull'argento o su azioni ed ETF legati all'argento compilando il nostro modulo di richiesta online. Se non ti senti pronto a fare trading, puoi esercitarti con il nostro simulatore di trading
Trova l'opportunità adatta a te
Apri la tua prima posizione sull'argento con una serie di strumenti disponibili nella piattaforma.

Analisi dei nostri esperti
Ottieni analisi tecniche e dei fondamentali sull'argento direttamente dai nostri esperti

Indicatori tecnici
Scopri le tendenze dell'argento con indicatori noti come le medie mobili

Trading alert
Ricevi notifiche automatiche quando il tuo obiettivo di prezzo dell'argento viene raggiunto

Segnali di trading
Ricevi segnali buy/sell basati sulle analisi dell'argento
Apri la tua prima posizione
Puoi operare sui nostri prezzi spot dell'argento e su contratti futures tramite i CFD, oppure sulle prospettive a lungo termine dell'argento utilizzando le vanilla option. In alternativa, puoi ottenere esposizione indiretta tramite titoli azionari ed ETF legati all'argento, anche mediante i CFD.
Dopo aver deciso come aprire la posizione, è importante scegliere se andare long o short sull'argento, la size della posizione da aprire e come impostare la gestione del rischio.
- Prezzo spot dell'argento
- Futures sull'argento
- Opzioni sull'argento
- Azioni ed ETF sull'argento
I nostri prezzi spot si basano sul prezzo dei due futures sull'argento più vicini. Poiché non ci sono scadenze fisse, puoi utilizzare questi contratti senza data per assumere posizioni a breve termine. Inoltre, puoi vedere più chiaramente le tendenze dell'argento, poiché avrai a disposizione i dati dei prezzi dell'intero storico del mercato, piuttosto che dover considerare solamente la durata di un singolo future.
Una volta creato il tuo conto di trading con i CFD e aver effettuato il login, per fare trading sui prezzi spot:
- Cerca l'argento nella sezione 'materie prime' nel menu a sinistra
- Seleziona 'spot' nel menu a tendina in cima al grafico di prezzo
- Scegli la size della tua operazione
- Aprila tua posizione facendo clic su 'buy' o 'sell'
Osserva un esempio di prezzo spot sull'argento
Supponiamo che tu creda che il prezzo dell'argento stia per scendere rispetto al prezzo attuale di $2.330. Decidi di vendere due CFD, ciascuno con una size di contratto di $10 dollari per ogni punto di movimento. Questo porta il totale a $20 per punto (due CFD x $10). Apri la posizione al prezzo di vendita attuale di $2.329, leggermente inferiore al mercato sottostante a causa dello spread.
Poiché l'argento ha un fattore di margine del 10%, pagherai $4.658 ($20 x 2.329 x 10%) per aprire una posizione del valore di $46.580. È importante notare che questo secondo importo corrisponde alla tua esposizione totale, per questo le perdite potrebbero superare il margine versato inizialmente.
Il prezzo dell'argento scende a 2.300, quindi decidi di chiudere la posizione e di effettuare una presa di profitto al nuovo prezzo di acquisto di 2.301. La differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura della posizione è di 28 punti, quindi il profitto è di $560 (28 punti x $20), esclusi altri costi.
Se invece il valore dell'argento fosse aumentato, fino a $2.340, avresti subito una perdita. Chiudendo la posizione al nuovo prezzo di acquisto di $2.341, avresti perso $240 (12 punti x $20), cui vanno aggiunti i vari costi di finanziamento.
Nota: quando i CFD sono denominati in dollari USA, i profitti o perdite saranno realizzati in dollari e poi convertiti in euro al tasso di cambio prevalente.
Quando fai trading sull'argento con i futures di IG, stai operando sul prezzo del sottostante. Ciò significa che non stai stipulando un contratto future effettivo, ma stai operando sulla possibilità che il suo valore aumenti o diminuisca prima della scadenza.
Dopo aver aperto il tuo conto e aver effettuato il login:
- Cerca l'argento nella sezione 'materie prime' nel menu a sinistra
- Scegli 'futures' dal menu a tendina del grafico dei prezzi
- Imposta la scadenza desiderata
- Seleziona la size della tua operazione
- Apri la tua posizione facendo clic su 'buy' o 'sell'
Alla scadenza, IG estenderà automaticamente il tuo contratto futures al mese successivo, a meno che tu non decida di chiudere la posizione. Ricorda che potrebbero esserci delle differenze nel prezzo del contratto del mese successivo.
Osserva un esempio di futures sull'argento
Esempio di trading sui futures sull'argento
Credi che i futures sull'argento aumenteranno rispetto all'attuale prezzo di mercato di $2.350 entro la fine del mese. Decidi quindi di acquistare dieci contratti CFD per avere un'esposizione al movimento del prezzo.
Apri una posizione al prezzo di acquisto di 2.351,5, con uno spread di 3 punti aggiunto al prezzo del sottostante. Dovrai semplicemente far fronte al pagamento del deposito iniziale nella percentuale del 10%. Quindi, pagherai $2.351,5 per una posizione del valore totale di $23.515 (2.351,5 x 10).
Alla fine del mese, i futures sull'argento sono aumentati di 20 punti fino a 2.370, con un prezzo di vendita di 2.368,5. Decidi quindi di chiudere la posizione ed effettuare una presa di profitto di $170 (2.368,5 - 2.351,5 x 10).
Se invece il prezzo dell'argento fosse sceso di 10 punti, fino a 2.340, con un prezzo di acquisto di 2.341,5, avresti perso $100 (2.351,5 - 2.341,5 x 10).
Punta sull'aumento o sulla diminuzione del valore dell'argento entro una certa data utilizzando le vanilla option. Una volta creato il tuo conto e aver effettuato il login:
- Scegli 'vanilla option' dal menu sulla sinistra
- Spunta 'materie prime' e 'mensile' (non offriamo opzioni giornaliere o settimanali sull'argento)
- Seleziona la tipologia di opzione, prezzo strike e size con la quale vuoi operare
- Apri la tua prima posizione
Osserva un esempio di opzioni sull'argento
Esempio di trading su opzioni sull'argento
Ritieni che il prezzo dell'argento scenderà rispetto al prezzo di mercato attuale di $2.330. Quindi, decidi di acquistare un'opzione put con un prezzo strike di 2.310. Il prezzo di acquisto per questa opzione è di 8,5 punti, detto anche 'premio'.
Decidi di acquistare un contratto, che equivale a un'esposizione di $50 per punto, per un'esposizione totale (ossia perdita massima) di $425 (8,5 punti x $50). Questo importo viene accantonato sul tuo conto come margine: circa $386,50.
Il prezzo dell'argento scende e si assesta a 2.295 alla chiusura del mercato. Ciò significa che l'opzione è 'in the money' di 15 punti, raggiungendo un valore di $750 (15 punti x $50). Considerando il premio pagato inizialmente ($425), il profitto totale su questa operazione è di $325.
Per contro, se il prezzo dell'argento fosse aumentato, avresti potuto lasciare scadere l'opzione senza valore, perdendo così il premio di $425.
Utilizza i CFD per prendere posizione su azioni ed ETF legati all'argento per ottenere un'esposizione indiretta alla materia prima. Con i CFD puoi andare long o short sul prezzo sottostante di un'azione o di un ETF, senza entrare in possesso dell'asset.
Potresti acquistare e detenere azioni ed ETF investendo, ma non offriamo questa possibilità sulla nostra piattaforma.
Osserva un esempio di azioni legate all'argento
Supponiamo che tu voglia acquistare 1.000 azioni di Fortuna Silver Mines, che attualmente ha un prezzo di $8. Aprendo una posizione con i CFD sulle azioni di Fortuna Silver Mines, ti verrebbe richiesto solamente un requisito di margine del 25%. Questo ti garantirebbe un'esposizione di $8.000, con soli $2.000 necessari ad aprire la posizione.
Tuttavia, quando fai trading a leva, i rischi sono potenzialmente amplificati.
Scegli se andare long o short sull'argento
Quando fai trading sull'argento tramite i CFD, puoi aprire una posizione di acquisto o di vendita sul mercato, detta 'long' o 'short'. Acquista se ritieni che il valore di mercato aumenterà e vendi se pensi che diminuirà.
Monitora e chiudi la tua posizione sull'argento
Una volta aperta la tua posizione, puoi visualizzare l'operazione nella sezione 'posizioni' della nostra piattaforma, per monitorare i profitti e le perdite in corso.

È importante tenere d'occhio le notizie sul mercato dell'argento mentre la posizione è aperta e continuare a eseguire l'analisi tecnica in modo da identificare i punti di svolta del mercato.
Sei pronto per aprire la tua prima posizione? Apri un conto e inizia a fare trading con IG
Quando decidi di chiudere la tua posizione, puoi cliccare su 'chiudi'.
FAQs
Posso trarre profitto operando sul prezzo dell'argento?
Sì, se la tua previsione risulta corretta. Se vai short sull'argento e il prezzo scende, puoi ottenere un profitto; se vai long e il prezzo sale, puoi ottenere un profitto. Nota che per trarre profitto (o subire una perdita) devi chiudere la posizione.
Come si fa trading sull'argento?
Puoi fare trading sull'argento come materia prima, utilizzando CFD e vanilla option, nonché su azioni ed ETF legati all'argento utilizzando i CFD. Offriamo mercati CFD spot e futures. Se vuoi investire nell'argento, devi avere un conto di investimento azionario. Non lo offriamo sulla nostra piattaforma.
Cosa muove il mercato dell'argento?
L'argento è incredibilmente volatile, poiché un'ampia gamma di fattori può influenzare il suo prezzo, tra cui il suo utilizzo industriale, il valore del dollaro USA, il suo status di bene rifugio, l'inflazione e la domanda di altri metalli.