Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Gestione del rischio (definizione)

La gestione del rischio è il processo che permette di ridurre il rischio del portafogli d’investimento attraverso delle contromisure specifiche.

Il rischio di un investimento è la possibilità che una posizione aperta non raggiunga l’obiettivo prefissato, risultando cioè in profitti limitati o perdite superiori al deposito iniziale. Per questa ragione, i trader analizzano i rischi impliciti alla loro operatività per limitarne i rischi. Una volta identificato il potenziale rischio, si possono adottare vari metodi di protezione.

Alcuni degli esempi più comuni sono:

  • aggiungere stop e limiti per chiudere automaticamente le posizioni al livello specificato
  • ricorrere all'hedging, cioè aprire una posizione inversa a quella ritenuta troppo rischiosa
  • scegliere operazioni meno rischiose
  • diversificare, differenziando l’operatività su un largo numero di asset

Scopri di più

Scopri di più sulla gestione dei rischi.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading