Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Hedge (definizione)

Un hedge (copertura) è un investimento o un trade fatto con l’obiettivo di ridurre l'esposizione al rischio. Il processo di riduzione del rischio attraverso un investimento si chiama hedging (copertura).

La maggior parte delle operazioni di copertura assume la forma di una posizione che compensa una o più posizioni aperte, come un contratto future che impegna il trader a vendere le azioni acquistate. Esistono vari modi con cui è possibile aprire coperture, ad esempio un trader può acquistare un asset che tende a muoversi inversamente rispetto all’asset che ha in portafoglio.

Un hedge che elimina tutti i rischi legati a una posizione (tranne il costo della copertura stessa) è indicato come una copertura perfetta. Tuttavia la maggioranza dei trader utilizza solamente una copertura parziale per le proprie posizioni.

Dati di mercato

La sezione dei dati di mercato ti offre l'opportunità di verificare le fluttuazioni di prezzo dei diversi strumenti finanziari.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading