Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

Le leggende del trading: Richard Dennis

Dal “Principe della Fossa” al genio del Turtle Experiment

Fonte: Bloomberg

Il Principe della Fossa

Richard Dennis è conosciuto come “The Prince of the Pit” – Il Principe della Fossa – il luogo rumoroso e caotico delle Borse dove i trader un tempo gridavano le loro operazioni.

A soli 26 anni era già diventato ricchissimo grazie al trading, guadagnandosi un posto tra i più celebri trader al mondo.

Le origini di Richard Dennis

Nato nel 1949 a Chicago, crebbe nel quartiere popolare del South Side. Fin da giovane mostrò una forte attrazione per il rischio e per l’adrenalina del gioco d’azzardo.

Filosofia e formazione

Dopo il diploma, Dennis si iscrisse alla DePaul University, dove si laureò in filosofia.
In particolare si appassionò al pensiero dei filosofi inglesi David Hume e John Locke, studi che lo aiutarono a sviluppare un approccio logico e disciplinato anche nei mercati.

L’inizio della carriera di Dennis

Dopo la laurea decise di intraprendere la carriera di trader. Con intuizione, coraggio e disciplina divenne presto una leggenda dei mercati americani.

Il Turtle Experiment

Con l’amico e collega William Eckhardt, negli anni ’80 lanciò il celebre Turtle Experiment: selezionare giovani principianti, insegnare loro in poche settimane un sistema di trading e vedere se riuscivano a generare profitti.

Il risultato fu clamoroso: le “tartarughe” ottennero guadagni concreti, dimostrando che il trading poteva essere insegnato con metodo e disciplina.

Il sistema Turtle

Il cuore dell’esperimento era il trend following: seguire i movimenti di mercato invece di anticiparli.
Dennis riteneva che i mercati si muovessero in tendenze e che si potessero sfruttare usando strumenti come:

  • medie mobili,
  • oscillatori,
  • breakout di prezzo.

L’approccio era rigoroso: rispettare sempre le regole, gestire il rischio in modo disciplinato e mantenere il sangue freddo nei momenti di volatilità.

Filosofia di trading

Per Richard Dennis, il segreto non era prevedere il futuro, ma lasciar parlare il mercato e seguirne la direzione.
Era convinto che le emozioni collettive – paura e avidità – spingessero spesso i mercati verso eccessi irrazionali, offrendo opportunità straordinarie a chi sapesse mantenere la calma.

Best Quote

“Il trading mi ha insegnato a non dare per scontata la narrativa mainstream. Tutti i soldi che ho guadagnato nel trading testimoniano il fatto che la maggior parte delle volte la narrativa di mercato sbaglia. Ho imparato che i mercati sono semplicemente folli, sono spesso irrazionali; quando sono sovraccarichi di emozioni, hanno quasi sempre torto.”

Vuoi fare trading con le strategie di Dennis?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading