Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Range di prezzo (definizione)

È la differenza tra il prezzo di mercato più alto e quello più basso all'interno di un determinato periodo di tempo. È generalmente utilizzato come un indicatore di volatilità: un ampio range di prezzo in un determinato mercato, indica alta volatilità in un dato periodo.

Come utilizzare il range

Come ogni indicatore di volatilità, il range di prezzo può essere utilizzato per misurare potenziali rischi. Se si opera in un mercato con un ampio range di prezzo, il rischio associato sarà maggiore.

Il range può anche essere utilizzato per individuare livelli di supporto resistenza: se si è operato a lungo in un mercato con un determinato range di prezzo, il limite più alto e quello più basso possono essere assunti come solide aree di supporto e resistenza.

Come calcolare il range

Per calcolare il range di un mercato, basta semplicemente prendere il punto di prezzo più alto raggiunto nel periodo preso in considerazione e sottrarre il punto di prezzo più basso. Ad esempio, supponiamo che l'oro raggiunga un massimo di 1265 e un minimo di 1246 in una data giornata di trading. Il range di quella giornata sarà $1265 - $1246 = $19.

Se il giorno successivo raggiunge un massimo di $1256 e un minimo di $1247, il range equivarrà a $9, cosa che indica una maggiore volatilità nella giornata precedente.

Range a confronto

Molti sono i fattori che possono influenzare il range di prezzo, e un range ritenuto ampio per uno specifico mercato può invece essere considerato contenuto per un altro. Ad esempio, un range settimanale di $8 su uno US blue chip come Wal-Mart verrebbe considerato altamente volatile, mentre l'oro supera regolarmente gli $8 in una stessa giornata. Persino nel mercato delle equities, il range può variare enormemente da settore a settore.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading