Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

ETF (definizione)

L'ETF (acronimo inglese di Exchange Traded Fund) consiste in un tipo di investimento negoziato sulle borse valori.

Fa parte della categoria ETP, ovvero Exchange Traded Product, insieme ad altri prodotti quali, ad esempio, gli ETC (Exchange Traded Commodities). Spesso, gli investitori fanno riferimento agli ETF per indicare qualsiasi altro tipo di ETP, semplicemente perché sono il prodotto più comune nel trading.

A differenza dei trading baskets of debt securities o delle materie prime, gli ETF riflettono la performance del mercato sottostante o di un indice, come, ad esempio, il FTSE 100.

 

Scopri di più

Scopri cosa sono gli ETP nel nostro glossario oppure scopri la nostra offerta sugli ETF.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading