Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Capital expenditure (definizione)

La capital expenditure ("CAPEX") sono gli investimenti in capitali, ovvero le spese che le imprese sostengono per l’acquisto di beni materiali. Si tratta di fattore importante per i conti di una società.

Le imprese investono per lo sviluppo di nuove strategie commerciali o per finalità a lungo termine. Tali investimenti possono essere l'acquisto di un nuovo ufficio, lo sviluppo di un nuovo magazzino o l’acquisto di nuove attrezzature e macchinari.

Rientrano nel CAPEX sia l’acquisto di un nuovo bene, che l’estensione dell'utilità di un bene esistente. Solitamente l'asset oggetto di acquisizione o di aggiornamento rientra in una delle seguenti tre categorie: immobili, fabbrica o macchinari.

In contabilità, i costi in conto capitale vengono distribuiti lungo tutta la vita utile del bene, in un processo chiamato capitalizzazione, a meno che non si tratti di beni di cui si è già in possesso.

I costi operativi, inclusi quelli necessari alla gestione quotidiana e le tasse, sono considerati come costi annuali.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading