Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Aumento di capitale (definizione)

Un aumento di capitale è un’offerta di azioni, da parte di una compagnia agli azionisti esistenti, con l’obiettivo di raccogliere capitale aggiuntivo. Differisce da altri tipi di offerte azionarie, in cui i titoli sono disponibili per chiunque voglia acquistarle, in quanto le azioni sono di nuova emissione e non riguardano titoli in circolazione. Offrendo nuove azioni agli azionisti esistenti, una compagnia punta ad evitare un'eccessiva diluizione del capitale azionario. 

Di solito, un aumento di capitale offre le azioni a un prezzo inferiore a quello di mercato. Questo diritto può essere esercitato entro un determinato arco di tempo. Come incentivo, a volte gli azionisti possono essere liberi di vendere le nuove azioni nel mercato generale. 

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading