Cos’è il Big Beautiful Bill di Trump? Perchè è importante?
La proposta dei Repubblicani, quasi 3000 miliardi di dollari tra tagli fiscali e compromessi

Cos’è il Big Beautiful Bill di Trump?
Il cosiddetto “big beautiful bill” si riferisce, in modo ironico, alla nuova proposta di legge fiscale promossa dall’amministrazione Trump alla Camera, volta a prolungare i tagli fiscali (quelli del 2017) e a ridurre la spesa per programmi sociali come Medicaid e SNAP (Supplemental Nutrition Assistance Program ovvero i cosiddetti food stamp per l’assistenza alimentare delle famiglie a basso reddito).
I Repubblicani (anche con qualche contrasto interno) stanno spingendo per una riforma fiscale di ampia portata che riplasmerebbe il sistema di tasse e spesa pubblica degli Stati Uniti per i prossimi dieci anni. Ribattezzata da Trump “big beautiful bill”, la proposta aumenterebbe il deficit nazionale di quasi 3000 miliardi di dollari entro il 2034, principalmente a causa di massicci tagli fiscali e riduzioni modeste della spesa.
Al centro del disegno di legge c’è la proroga dei tagli fiscali del 2017, inclusi gli attuali scaglioni e aliquote dell’imposta sul reddito. Il costo totale di queste modifiche supera i 2700 miliardi di dollari.
Per compensare parzialmente, il piano introduce requisiti lavorativi per chi riceve Medicaid, controlli più severi sull’idoneità e tagli ai fondi per gli stati che coprono immigrati irregolari (625 miliardi risparmiati). Si aggiungono 300 miliardi di risparmi nel programma SNAP, aumentando da 54 a 64 anni l’età per cui vale l’obbligo di lavorare per ricevere aiuti alimentari.
Perché il “Big Beautiful Bill” è importante?
Il disegno di legge rappresenta un cambiamento profondo nelle priorità fiscali degli Stati Uniti e potrebbe ridefinire il bilancio federale e la rete di protezione sociale per un intero decennio.
1. Impatto economico massiccio sul deficit federale
Il deficit federale aumenterebbe di quasi 3.000 miliardi in 10 anni. In un contesto di debito crescente, è un chiaro segnale che il consolidamento fiscale non è una priorità.
2. Rafforza i tagli dell’era Trump
La legge consolida i tagli del 2017, bloccando politiche fiscali favorevoli a imprese e redditi alti.
3. Riduce la rete di protezione sociale:
Con i tagli a Medicaid e SNAP, milioni di americani a basso reddito potrebbero perdere accesso a cure e alimenti.
In caso di approvazione quale sarebbe l'impatto sui mercati?
- Mercati azionari, effetti contrastanti: i tagli fiscali favoriscono PMI e finanza, ma i tagli a Medicaid e SNAP possono penalizzare i consumi di base e il settore healthcare. Le azioni di auto elettriche e rinnovabili rischiano forti ribassi per l’eliminazione degli incentivi.
- Mercato valutario, dollaro più forte nel breve ma debole nel lungo periodo. Rendimenti americani più alti potrebbero attrarre capitali stranieri, rafforzando il dollaro. I timori di pressioni inflazionistiche potrebbero ritardare i tagli dei tassi di interesse da parte della FED. Nel medio lungo periodo le preoccupazioni degli investitori sul debito potrebbero incrinare la fiducia sull’economia USA e indebolire il biglietto verde.
- Mercato obbligazionario, rendimenti più alti. L’aumento del deficit comporta più emissioni di titoli pubblici, spingendo i rendimenti al rialzo e calo dei prezzi dei bond.
Vuoi fare trading sul Forex?
Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.
Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.
Queste informazioni sono state preparate da IG Markets Limited e IG Europe GmbH (di seguito "IG"). Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti e del riassunto trimestrale.

Inizia ora a fare trading sul forex
Trova nuove opportunità sul mercato più grande e liquido al mondo.
- Spread a partire da soli 0,6 su EUR/USD
- Analizza il mercato e opera con grafici veloci ed intuitivi
- Fai trading ovunque tu sia con le nostre app
Vedi un'opportunità sul forex?
Prova il trading senza rischi con il nostro conto demo.
- Effettua il login
- Apri la tua posizione
- Scopri se le tue previsioni si rivelano corrette
Vedi un'opportunità sul forex?
Non perdere la tua occasione e passa a un conto reale.
- Spread a partire da soli 0,6 su EUR/USD
- Analizza i mercati e opera con grafici veloci ed intuitivi
- Leggi le ultime notizie direttamente dalla piattaforma
Vedi un'opportunità sul forex?
Non perdere la tua occasione. Effettua il login e apri la tua posizione.
Dati di mercato
- Forex
- Azioni
- Indici
Visualizza i prezzi del forex in tempo reale
Visualizza i prezzi delle azioni in tempo reale
Visualizza i prezzi degli indici in tempo reale
I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.