Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Un conto economico è una relazione finanziaria che fornisce una sintesi dei ricavi, delle spese e dei profitti di un’azienda. Offre agli investitori e alle altre parti interessate una panoramica sul funzionamento di un’azienda e sulla sua capacità di generare profitti.
Scopri gli eventi politici ed economici che influenzano i mercati finanziari
A profit and loss statement is calculated by taking a company’s total revenue and subtracting the total expenses, including tax. If the resulting figure – known as net income – is negative, the company has made a loss, and if it is positive, the company has made a profit.
Il conto economico è importante per investitori e trader perché offre un’analisi approfondita delle prestazioni aziendali. In generale, un conto economico negativo viene letto come un segnale di avvertimento, mentre una serie di conti negativi in successione viene interpretata come l’indicazione di un problema fondamentale nel funzionamento dell’azienda.
Tuttavia, a volte i conti economici negativi non scoraggiano gli investitori se questi ritengono che l’azienda abbia un forte potenziale nel lungo termine. Twitter ne è un esempio: sebbene non abbia registrato profitti fino al 4° trimestre del 2017, gli investitori sono rimasti fedeli all’azienda perché credevano nel suo potenziale e nella sua capacità di produrre utili.
Profit and loss statements are usually looked at in conjunction with a company’s balance sheet – which reports a company’s assets, liabilities and shareholders’ equity – and cash flow statement – which shows any changes in balance sheet accounts and income.
Il conto economico è una forma di analisi fondamentale poiché consente ai trader di valutare quanto sia vantaggioso acquistare o speculare sulle azioni di una determinata azienda. Questo perché i conti economici sono essenzialmente una rappresentazione di come viene gestita l’azienda e, quindi, mostrano se la gestione è redditizia o meno. È sulla base di queste informazioni che un trader può decidere se aprire o chiudere una posizione.
Impara a fare trading con IG Academy grazie ai nostri corsi, webinar e seminari interattivi.
Contattaci
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 (CET) al numero verde:
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com