Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Week Ahead 6 - 10 febbraio: focus su dati macro e RBA

Agenda economica della settimana.

Fonte: Bloomberg

Si chiude una settimana ricchissima di eventi macro e monetari. Le Borse hanno guadagnato molto dopo le decisioni di Fed e BCE che hanno rispettato le attese alzando il costo del denaro rispettivamente di 25 e 50 punti base. Ieri è salito anche il NASDAQ guadagnando oltre il 3% dopo l’ottima trimestrale di Meta Platforms.

L’euforia si è però affievolita già oggi dopo le pubblicazioni trimestrali di Apple, Amazon e Alphabet che hanno deluso le aspettative del consensus. Le Borse europee sono in rosso così come i principali indici di Wall Street.

A pesare sui listini sono anche i Non-Farm Payrolls di gennaio che hanno indicato una crescita molto sopra le attese a 517mila occupati e un tasso di disoccupazione al 3,4%, il più basso dal 1969. Questo sembra indicare una Fed che resterà più restrittiva delle attese.

La prossima settimana una particolare attenzione sarà riservata ai dati macroeconomici e alla stagione delle trimestrali negli Stati Uniti con i dati di KKR, Walt Disney, Uber ed Expedia.

Focus anche sulla decisione della Reserve Bank of Australia (martedì 7 febbraio) che potrebbe portare molta volatilità sul cambio AUD/USD.

Lunedì 6 febbraio

Chiusura mercati in Irlanda e Australia;

Vendite al dettaglio Australia, Eurozona, Francia;

Ordini di fabbrica Germania;

S&P Global Construction PMI Germania, Italia, Francia, Eurozona, Regno Unito;

Indice di fiducia dei consumatori Spagna;

Indice Ivey PMI Canada;

Trimestrali USA: Activision Blizzard, Pinterest.

Martedì 7 febbraio

Spesa domestica Giappone;

Riserve di valuta estera Giappone, Cina, Francia, Svizzera;

Bilancia commerciale Australia, Francia, Canada, Stati Uniti;

Decisione RBA sui tassi di interesse;

Tasso di disoccupazione Svizzera;

Produzione industriale Spagna;

Trimestrali USA: Linde, BP, KKR, Chipotle, DuPont de Nemours, The Carlyle Group.

Mercoledì 8 febbraio

Prestiti bancari Giappone;

Vendite al dettaglio Italia;

Tasso di inflazione Russia;

Tasso di disoccupazione Russia;

Trimestrali USA: Walt Disney, CVS Health, Equinor, Uber, Yum! Brands,

Mattel, Coty, CME Group.

Giovedì 9 febbraio

Investimenti in obbligazioni estere Giappone;

Riunione del Consiglio Europeo;

Decisione sui tassi di interesse Riksbank;

Richieste iniziali di disoccupazione Stati Uniti;

Trimestrali USA: AbbVie, Pepsico, AstraZeneca, Philip Morris, TotalEnergies, Unilever, S&P Global, PayPal, Thomson Reuters, Motorola, Apollo Global Management, ArcelorMittal, Expedia.

Venerdì 10 febbraio

PPI Giappone, Cina;

Commenti RBA su decisione tassi di interesse;

Tasso di inflazione Cina;

Stima preliminare PIL Regno Unito;

Bilancia commerciale Regno Unito;

Produzione industriale Regno Unito, Italia;

Nuovi prestiti in yuan Cina;

Stima preliminare inflazione Germania;

Tasso di disoccupazione Canada;

Stima preliminare indice Michigan Stati Uniti;

Trimestrali USA: British American Tobacco, Newell Brands.

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Puoi fare trading sui maggiori indici internazionali tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG Bank vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading