Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Week Ahead 24 - 28 aprile: focus su trimestrali e BoJ

Agenda economica della settimana.

Fonte: Bloomberg

La settimana si chiude con le Borse poco mosse e con gli investitori che meditano riguardo alle possibili incognite di carattere macroeconomico e societario.

La prossima settimana il principale focus degli operatori saranno le trimestrali negli Stati Uniti con la pubblicazione dei dati da parte di colossi dell’economia a stelle e strisce come Amazon, Coca-Cola, McDonald's, General Electric e Boeing.

Sul fronte macroeconomico, un’attenzione particolare dovrà essere data ai valori relativi al tasso di inflazione in Australia, all’indice PCE Core negli Usa e alla decisione sui tassi di interesse della Bank of Japan.

Lunedì 24 aprile

Indice Ifo sulla fiducia aziendale Germania;

Indice CFNAI (Chicago Fed National Activity Index) Stati Uniti;

Trimestrali Usa: Coca-Cola.

Martedì 25 aprile

Chiusura mercati in Italia, Portogallo, Australia;

Bilancia commerciale Svizzera;

Permessi di costruzione Stati Uniti;

Indice CB sulla fiducia dei consumatori;

Nuove vendite di abitazioni Stati Uniti;

Trimestrali Usa: Microsoft, Alphabet, Visa, Pepsico, McDonald’s, Novartis, Verizon, General Electric, 3M, Moody’s, Chipotle, General Motors, Kymberly-Clark, Halliburton.

Mercoledì 26 aprile

Bilancia commerciale Nuova Zelanda;

Tasso di inflazione Australia;

Indice Gfk sulla fiducia dei consumatori Germania;

Indice di fiducia dei consumatori Francia;

Decisione Riksbank sui tassi di interesse;

Richieste di sussidi di disoccupazione Francia;

Ordini di beni durevoli Stati Uniti;

Trimestrali Usa: Meta Platforms, Boeing, eBay.

Giovedì 27 aprile

Chiusura mercati in Olanda e Sud Africa.

Profitti industriali Cina;

Tasso di disoccupazione Spagna;

Indice di fiducia aziendale Italia, Spagna;

Indice di fiducia dei consumatori Italia, Eurozona;

Tasso di crescita PIL Stati Uniti;

Richieste continuative/iniziali di disoccupazione Stati Uniti;

Trimestrali Usa: Amazon, Mastercard, Eli Lilly, Merck, AbbVie, Astrazeneca, T-Mobile, Comcast, Bristol-Myers-Squibb, Honeywell, Intel, Caterpillar, Mondelez.

Venerdì 28 aprile

Tasso di disoccupazione Giappone, Germania;

Produzione industriale Giappone;

Vendite al dettaglio Giappone, Svizzera;

Riunione Eurogruppo;

Decisione BoJ sui tassi di interesse;

Tasso di inflazione Francia, Spagna, Germania;

Tasso di crescita PIL Spagna, Germania, Italia, Eurozona;

Indice PCE Core Stati Uniti;

Indice Michigan sulle aspettative dei consumatori Stati Uniti;

Trimestrali Usa: Exxon Mobil, Chevron, Colgate-Palmolive, LyondellBasell.

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Puoi fare trading sui principali indici internazionali tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG Bank vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading