Oro tocca nuovi minimi e poi risale a $3200, quali prospettive?
Dopo i massimi storici il metallo prezioso ha evidenziato una correzione significativa

Dopo aver toccato il 22 aprile nuovi massimi storici a $3500 l'oncia le quotazioni del metallo prezioso hanno mostrato una correzione significativa di circa il 10%. Crediamo che la discesa dei prezzi dell’oro, registrata negli ultimi giorni, sia principalmente legata alla diminuzione della domanda degli investitori sui beni rifugio. Questo cambiamento è dovuto alla sospensione dei dazi verso la Cina, all’allentamento delle tensioni geopolitiche e al miglioramento degli indicatori economici, che hanno rafforzato la fiducia degli investitori verso asset più rischiosi. Inoltre, le quotazioni del metallo prezioso hanno risentito anche del rafforzamento del dollaro sui mercati valutari, che hanno reso l’oro più costoso per gli investitori stranieri, diminuendone la domanda.
Dove puo' andare l'oro nel lungo/medio e breve periodo?
Le nostre prospettive di medio termine sono ribassiste e sono fissate per un possibile ritorno verso la soglia dei 3000 dollari. Tuttavia nel breve potrebbe essere possibile assistere a movimenti rialzisti fino a $3325 (in caso di superamento della resistenza a $3220).
E’ evidente che l’oro rimane un elemento importante in un portafoglio diversificato e la sua performance nel lungo termine dipenderà da ulteriori sviluppi nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e i paesi colpiti dai dazi, nei dati macroeconomici e nelle politiche delle banche centrali.
Quali sono gli elementi che hanno portato l'oro a scendere?
I pincipali fattori che hanno influenzato il calo dell’oro sono stati:
1) Tensioni commerciali USA-Cina in diminuzione
Il recente accordo tra Stati Uniti e Cina per la riduzione dei dazi ha ridotto i timori di una guerra commerciale. Questo ha diminuito l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
2) Indicatori economici in miglioramento
L’indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti è aumentato dello 0,2% ad aprile, al di sotto delle attese (0,3%), segnalando un rallentamento dell’inflazione. Questo ha ridotto l’urgenza di proteggersi dall’inflazione attraverso l’oro.
3) Dollaro USA in rafforzamento
Un dollaro più forte rende l’oro più costoso per gli investitori stranieri, diminuendone la domanda. Il rafforzamento del dollaro è stato sostenuto da dati economici positivi e da minori aspettative di tagli aggressivi dei tassi da parte della Fed.
4) Rotazione verso asset più rischiosi
Con la riduzione delle tensioni geopolitiche, gli investitori hanno mostrato un maggiore interesse per azioni e altri asset rischiosi. Questo ha portato a vendite sull’oro, che in precedenza aveva beneficiato dell’incertezza globale.
Analisi tecnica Oro
Il cambio di sentiment degli investitori verso attività più rischiose ha spinto le quotazioni dell'oro a scendere notevolmente e a violare al ribasso l'importante sostegno a $3200 l'oncia toccando un minimo relativo nella sessione odierna a $3120 per poi evidenziare un movimento di pullback verso l'ex supporto ora resistenza di $3200. Nel brevissimo solamente una perentoria vittoria di $3200 e della seguente resistenza a $3220 potrebbe creare i presupposti per un allungo in direzione di $3325. Tali prospettive sarebbero annullate con il cedimento dei minimi odierni a $3120, preludio a una discesa in direzione di target short ipotizzabili a $3028, area di transito dell'EMA100, e $3000.

Vuoi fare trading sull'oro?
Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.
Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.
Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.
Siamo ufficialmente disponibili su TradingView

Da oggi puoi trovarci anche sulla piattaforma TradingView. Grazie a questa partnership entusiasmante, da oggi puoi aprire un conto con IG attraverso TradingView. Ottieni grafici avanzati, dati di mercato in tempo reale, una community di social trading e molto altro.
Dati di mercato
- Forex
- Azioni
- Indici
I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.