Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Macro Eurozona: inflazione core al 4,5% a settembre, sotto le attese

Rallentano le pressioni inflazionistiche in Europa. Le cifre sono molto diverse all’interno dell’Unione monetaria.

Euro Fonte: Bloomberg

Nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3%. Le aspettative del consensus erano fissate al 4,5%. L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (attese consensus al 4,8%). Il rallentamento delle pressioni inflazionistiche non è generalizzato in tutta Europa. In alcuni paesi infatti abbiamo assistito a un aumento dell’inflazione (Spagna dal 2,4% al 3,2%, Italia dal 5,5% al 5,7%, Slovenia dal 6,1% al 7,1% e Cipro dal 3,1% al 4,2%). In altri paesi il rallentamento è stato particolarmente forte (Belgio dal 2,4% allo 0,7%, Germania dal 6,4% al 4,3%). In Olanda i prezzi al consumo (headline) sono scesi dello 0,3%.

I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Le politiche monetarie restrittive della Banca centrale europea hanno raffreddato notevolmente l’economia dell’eurozona. Soprattutto il settore dei servizi che aveva preoccupato nei mesi scorsi ha mostrato una discesa dei prezzi dello 0,9% su base mensile e una crescita del 4,7% su base annuale.

Quali sono le prospettive sulle scelte della BCE?

Queste cifre sull’inflazione tolgono argomentazioni ai governatori falchi all’interno della BCE per proporre ulteriori rialzi del costo del denaro entro fine anno (soprattutto, secondo i rumour, nella riunione di dicembre). Come aveva espresso la presidente della BCE, Christine Lagarde, i tassi d’interesse attuali consentiranno di dare un contributo rilevante a un tempestivo ritorno dell'inflazione verso l’obiettivo del 2%. In caso di ulteriore rallentamento dell’inflazione nei prossimi mesi, escludiamo che la BCE possa scegliere di alzare nuovamente il costo del denaro nell’Eurozona.

Reazione mercati

In una seduta positiva per gli indici europei il dato sull’inflazione dell’Eurozona ha contribuito ad aumentare il sentiment positivo. L’indice tedesco Germany 40 gudagna oltre il punto percentuale a 15470, quello italiano evidenzia un rialzo dell’1,20% a 28485.

Vuoi fare trading sui mercati?

Puoi fare trading su indici, azioni, Forex, criptovalute e materie prime senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG Bank vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading