Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Cosa aspettarsi dalla trimestrale di Apple?

Focus sul titolo più capitalizzato al mondo che domani comunicherà i dati finanziari dello scorso trimestre

Fonte: Bloomberg

Apple annuncerà i risultati finanziari del secondo trimestre dell'anno fiscale 2025 domani primo maggio (negli Stati Uniti la festa dei lavoratori si celebra il primo lunedì di settembre) dopo la chiusura di Wall Street.

Le aspettative sui dati finanziari

Le stime del consensus per il trimestre prevedono:​

  • Ricavi attesi: circa $94,2 miliardi, con un aumento del 3,8% rispetto all'anno precedente.
  • Utile netto previsto: circa $24,2 miliardi, in crescita del 2,5% anno su anno.
  • Margine lordo: stimato al 47,1%, leggermente superiore al 46,6% dell'anno precedente.​

Fattori chiave da monitorare, cosa aspettarci domani?

  • Vendite di iPhone: rappresentano il 56% dei ricavi; si prevede una possibile debolezza a causa del rallentamento del ciclo di aggiornamento dei dispositivi.
  • Servizi: segmento in forte crescita, con un aumento previsto del 12% anno su anno, grazie a App Store, iCloud e pubblicità.
  • Tensioni commerciali USA-Cina: Apple assembla circa il 90% dei suoi prodotti in Cina, rendendola vulnerabile a dazi e restrizioni commerciali.
  • Strategia AI: ritardi nello sviluppo di funzionalità AI per Siri hanno sollevato preoccupazioni sulla competitività di Apple nel settore dell'intelligenza artificiale.​

Previsioni di altre banche d’affari

JPMorgan: ha aumentato la previsione di ricavi a 95,8 miliardi di dollari, anticipando una crescita superiore al 5% anno su anno, attribuita a un aumento della domanda prima dell'introduzione di possibili dazi.

Goldman Sachs: prevede che Apple supererà le stime di utili per azione e ricavi, e potrebbe annunciare un nuovo programma di riacquisto di azioni.

Bank of America: ha mantenuto il rating "buy" ma ha ridotto il target price a 240 dollari, citando incertezze economiche.​

Analisi tecnica per le azioni Apple

I prezzi di Apple dopo essersi avvicinati alla resistenza in area $213 hanno mostrato un leggero calo a $207. Crediamo che ribassi fino a $200 resterebbero compatibili con l'ipotesi di realizzazione di un segmento rialzista con obiettivi long ipotizzabili a $220, area di transito dell'EMA 200, e $225,87, picco del 24 marzo. Conferme per tali prospettive grafiche di crescita arriveranno con il superamento della resisteanza a $213. Discorso ben diverso, invece, in caso di cedimento dello strategico sostegno a $200, preludio a un possibile ribasso a $190, minimo segnato il 21 aprile.

Vuoi fare trading su Apple?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading