Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori al capitale investito. Ti invitiamo quindi a leggere l’Informativa sui Rischi e ad assicurarti di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite quando opera con i CFD e il 2.20% dei conti degli investitori al dettaglio ha subito la chiusura di posizioni a causa di margin call negli ultimi 12 mesi. Il 75% dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD, e il 2,20 % ha avuto posizioni chiuse a causa di margin call negli ultimi 12 mesi.

Trading sugli indici (definizione)

Il trading sugli indici è il modo con cui gli operatori cercano di realizzare un profitto dai movimenti dei prezzi degli indici.

Ci sono molti indici disponibili per la negoziazione, che misurano la performance del mercato azionario o di alcuni settori o delle materie prime. Gli operatori su indici possono sia concentrarsi su un unico indice, o scambiare vari indici come parte di una strategia più ampia. Non è infatti possibile acquistare o vendere un indice come se fosse una materia prima o un’azione. Invece, i trader utilizzano derivati ​​come future su indici, CFD, opzioni digital 100 e gli ETF per speculare sui movimenti dei vari indici.

Con IG Bank

I nostri prodotti consentono di fare trading sui movimenti di oltre 30 indici azionari principali attraverso i CFD e le opzioni digital 100. Per saperne di più su indici di trading con IG Bank, visita la sezione dedicata.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading