Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Indicatore RSI (definizione)

È necessario fare una distinzione tra cosa significa negli investimenti in generale e cosa significa quando fai trading con IG Bank.

RSI è l’acronimo di Relative Strength Index. Si tratta di uno strumento chiave nell’analisi tecnica, che definisce la forza di un asset finanziario rispetto al mercato, ed evidenzia se questo si trova in una situazione di iper-venduto o iper-comprato.

L’equazione per calcolare l’RSI è la seguente:

RSI = 100 – 100/(1 + media chiusure al rialzo/media chiusure al ribasso)

Il valore dell’indice è compreso tra 0 e 100. Per gran parte degli analisti, quando questo valore supera 70, indica che il mercato si trova in una situazione di iper-comprato e può essere soggetto a correzioni, mentre quando l’asset scende sotto i 30, viene considerato iper-venduto e pertanto può essere soggetto a un improvviso rialzo.

Esempio di calcolo dell’RSI

Supponiamo che il mese scorso Amazon abbia chiuso le sedute al rialzo con una media del 5% e le sedute in calo con una media del -10% . Dividiamo 5 per 10 e otteniamo 0,5. Aggiungiamo quindi 1 per ottenere 1,5. Dividiamo poi 100 per il numero ottenuto, in questo caso 1,5. Il risultato è 66,66, che sottraiamo a 100.

In questo esempio, l’RSI di Amazon è 33,34.

Con IG Bank

L’RSI è uno degli indicatori tecnici disponibili nei nostri grafici. Per trovarlo, clicca sulla scheda tecnica del grafico e scegli RSI dal menu a tendina.

Partecipa ai nostri webinar formativi

Desideri ricevere una formazione gratuita e di qualità sul trading? Allora iscriviti subito ai nostri webinar.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading