Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori al capitale investito. Ti invitiamo quindi a leggere l’Informativa sui Rischi e ad assicurarti di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite quando opera con i CFD e il 2.20% dei conti degli investitori al dettaglio ha subito la chiusura di posizioni a causa di margin call negli ultimi 12 mesi. Il 75% dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD, e il 2,20 % ha avuto posizioni chiuse a causa di margin call negli ultimi 12 mesi.

BoE (definizione)

La BoE (acronimo inglese di Bank of England) è la banca centrale del Regno Unito.

Come per le altre grandi banche centrali, la Federal Reserve (Fed) o la Banca centrale europea (BCE), ha un'importanza strategica nelle decisioni di politica monetaria, che vengono prese dal Comitato di politica monetaria (MPC). Ha anche un Comitato di politica finanziaria (FPC), istituito dopo il crollo del 2008 per monitorare le banche della Gran Bretagna.

Fondata nel 1694, la BoE è la seconda banca centrale più antica del mondo, preceduta dalla banca centrale svedese, ovvero la Sveriges Riksbank.

A partire dal 2008, la politica monetaria della BoE ha portato i tassi di interesse sui minimi storici nel Regno Unito. Gli operatori finanziari prestano notevole attenzione ai comunicati sui tassi di interesse del MPC, poiché hanno un notevole impatto sui mercati finanziari. Il MPC ha anche svolto un ruolo importante nella politica di allentamento quantitativo della BOE (QE).

Scopri di più

Segui la nostra sezione di analisi e news a cura dei nostri analisti per gli ultimi aggiornamenti sulla BoE.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading