Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

ADR (definizione)

L’ADR (acronimo inglese di American Depositary Receipt) è un certificato che consente a tutti gli investitori di operare su azioni di aziende non-US quotate nelle borse statunitensi.

Visto che sono emesse dalle istituzioni finanziarie USA e negoziate sulle borse statunitensi, la maggior parte delle complicazioni nell’acquisto di azioni estere si eliminano con gli ADR. Dividendi e profitti derivanti dai movimenti di prezzo vengo pagati in USD.
Gli ADR possono anche essere acquistati al di fuori degli Stati Uniti. Alcuni trader usano gli ADR per speculare sulle azioni del loro mercato domestico dopo l’orario di chiusura della borsa.

Per le società non statunitensi, gli ADR sono un modo efficace per incrementare il capitale e guadagnare esposizione per gli investitori di azioni americane

Come funzionano gli ADR?

Un ADR rappresenta un certo numero di azioni di una particolare azienda ed è negoziato esattamente come un’azione statunitense sulla borsa americana.

Per creare un ADR, un’istituzione finanziaria (di solito una banca statunitense) acquisterà in blocco un elevato numero di azioni di una società per poi immetterle nuovamente in borsa. Successivamente deciderà il numero di azioni al quale corrisponderà l’acquisto di un ADR.

A volte gli ADR rappresentano il prezzo corrente delle azioni di una società, mentre in altri casi il prezzo delle azioni supera quello dell’ADR. 

Scopri di più

Scopri la nostra offerta sulle azioni oppure cosa sono le azioni nel nostro glossario.

A - B - C - D - E - F - G - H - I - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y

Vedi tutti i termini del glossario di trading