Vai al contenuto

I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Le opzioni e i certificati turbo sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Il vostro capitale è a rischio.

NVIDIA TRIMESTRALE PREVIEW

Forte attesa sui mercati USA per la trimestrale di Nvidia 

I conti di Nvidia che saranno pubblicati domani sera possono muovere notevolmente i mercati

Fonte: Bloomberg
Fonte: Bloomberg

Written by

Filippo A. Diodovich

Filippo A. Diodovich

Market Strategist

Article publication date:

NVIDIA alla prova dei conti

Nvidia (NVDA) presenterà i risultati del secondo trimestre mercoledì 27 agosto, dopo la chiusura dei mercati statunitensi.

Questi risultati sono tra i più attesi dagli operatori, sia per la straordinaria capitalizzazione di mercato di Nvidia, sia per il suo ruolo di termometro della domanda di intelligenza artificiale, uno dei principali motori del rally azionario degli ultimi mesi.

Quali le attese sui risultati?

Nvidia dovrebbe riportare utili per azione (EPS) di  $1 e ricavi intorno ai $46 miliardi. Un anno fa l’azienda aveva registrato un EPS di $0,68 e con ricavi per $30 miliardi. Considerando lo storico recente — con le aspettative battute in tutti e quattro gli ultimi trimestri — le possibilità di un nuovo risultato superiore alle attese restano elevate.

Le ultime notizie

Sul fronte internazionale, le principali agenzie hanno rivelato che l’azienda sta sviluppando un nuovo chip destinato al mercato cinese, in sostituzione del modello H20, la cui vendita era stata temporaneamente limitata all’inizio dell’anno.

Nvidia ha ottenuto una licenza di esportazione a patto di destinare il 15% delle entrate provenienti dalla Cina agli Stati Uniti. Tuttavia, Pechino è diventata sempre più diffidente nei confronti per le prossime nuove importazioni di chip.

Il governo cinese teme infatti che, su pressione del governo americano, i chip possano essere compromessi. Per questo la Cina ha chiesto a Nvidia una documentazione tecnica dettagliata, ma l’azienda non ha ancora fornito risposte pubbliche. In questo contesto, le parole del CEO Jensen Huang durante la call sugli utili saranno seguite con estrema attenzione.

Investimenti AI confermeranno le attese?

Parallelamente, emergono dubbi sulla sostenibilità degli ingenti investimenti in AI. La scorsa settimana Meta Platforms (META) ha annunciato il blocco delle assunzioni nella divisione di intelligenza artificiale, parlando di ristrutturazione interna. I mercati, però, hanno letto la mossa come un possibile segnale di rallentamento della spesa nel settore.

L'impatto dei conti del 1T sulle performance di Borsa

Dopo i conti del primo trimestre, Nvidia aveva guadagnato il 3,25% grazie a utili e ricavi oltre le aspettative. Da allora il titolo è salito del 26%, contro il +10% del Nasdaq nello stesso periodo. Agosto si avvia così a segnare il quinto mese consecutivo di rialzo.

Proprio per questo, però, le aspettative restano altissime. Dal punto di vista tecnico, Nvidia mostra segnali di forza: è tornata sopra le medie mobili esponenziali (EMA) a 9 e 21 giorni, dopo averle perse la scorsa settimana. Il livello dei 170 dollari ha inoltre dimostrato di offrire un valido supporto, con rimbalzi dopo brevi cali intraday al di sotto di questa soglia.

 

Grafico Daily di Nvidia

Piattaforma IG
Piattaforma IG

Analisi Tecnica 

  • Bullish Scenario: Sopra la resistenza di $184, massimi storici, possibile il raggiungimento di obiettivi ipotizzabili a $190 e $199

  • Bearish Scenario: L'eventuale cedimento di $170 potrebbe introdurre una discesa verso il prossimo sostegno a $165.

 

Metti alla prova le tue strategie con IG

Inizia con un conto demo e un capitale iniziale virtuale