Vai al contenuto

Le opzioni e CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. 74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

TITOLI CALDI

Titolo caldo, D-Wave Quantum performance record

Il gruppo californiamo mostra un rialzo del 50% in ottobre e del 300% da inizio anno

Fonte: Bloomberg

Written by

Filippo A. Diodovich

Filippo A. Diodovich

Market Strategist

Published on:

Cos’è D-Wave Quantum (QBTS)?

D-Wave sviluppa computer quantistici basati sulla ricottura quantistica (quantum annealing): sistemi specializzati per risolvere problemi di ottimizzazione complessi (scheduling, routing, allocazione delle risorse). L’accesso avviene soprattutto tramite Leap, la piattaforma cloud di D-Wave. L’annealing è diverso dall’approccio quantistico a porte (IBM/Google): non è universale, ma può essere molto efficace su specifici carichi di lavoro di ottimizzazione.

Perché “stanno comprando tutti” adesso?

Di recente alcuni catalizzatori hanno acceso il sentiment sui titoli “quantum”, inclusa D-Wave:

  • Momentum di settore: annunci di ordini per sistemi quantistici hanno innescato rally e trascinato i peer, con il mercato che sconta progressi nella commercializzazione.
  • Notizie aziendali/roadmap: l’attenzione su Advantage2 (il sistema più recente di D-Wave, accessibile via Leap) e su dichiarazioni di “quantum advantage/supremacy” ha attirato trader orientati al momentum.
  • PR e partnership in corso: un flusso costante di comunicazioni (accordi cloud, progetti nel settore pubblico) alimenta la narrativa del “sta diventando reale”.
  • Questo mix, unito a flottante ridotto e forte attenzione retail, aiuta a spiegare gli spike di prezzo fuori scala. C'e' da sottolineare quindi come elemento il sentiment FOMO (Fear Of Missing Out).

Che ruolo hanno avuto i derivati sul rally di QBTS?

I derivati hanno amplificato il rally di D-Wave Quantum (QBTS). Sul fronte opzioni, il boom di call ha spinto i market maker a coprirsi comprando azioni (delta hedging), alimentando gamma squeeze e rialzi a catena. Nei CFD, il posizionamento netto long dei clienti costringe i broker a incrementare la copertura sul sottostante, aggiungendo domanda meccanica, mentre eventuali margin call possono esasperare i pullback. Gli ETF 2x su QBTS, con leva e reset giornaliero, generano flussi di ribilanciamento pro-ciclici: quando il titolo sale devono acquistare, quando scende vendere. L’insieme produce movimenti più ampi e torna rapidamente contro in fasi di reversal.

Cosa offre IG?

Con IG puoi fare trading su QBTS tramite CFD 24 ore su 24, con leva flessibile, posizioni long/short, ordini stop/limit e gestione del rischio avanzata. Spread competitivi, piattaforme web/mobile e grafici in tempo reale. Ideale per strategie tattiche su volatilità.

Trading Today

Ogni giorno due analisi tecniche curate dal nostro strategist Filippo Diodovich

Agenda del Trader

Leggi l'agenda settimanale con i principali eventi macro e societari.