Vai al contenuto

Le opzioni e CFD sono strumenti complessi ad alto rischio di perdita di capitale dovuto alla leva. 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valutate se potete permettervi di correre l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

TRIMESTRALI USA

Amazon sotto i riflettori, domani la trimestrale

Il gruppo di Bezos alla prova dei conti dopo aver annunciato 14 mila licenziamenti

Fonte: Bloomberg

Written by

Filippo A. Diodovich

Filippo A. Diodovich

Senior Market Strategist

Published on:

Quando pubblicherà Amazon i suoi ultimi risultati?

Amazon comunicherà i risultati del terzo trimestre 2025 dopo la chiusura del mercato USA giovedì 30 ottobre 2025.

Riflettori su Amazon

Il gruppo è sotto ai riflettori non solo per i conti trimestrali di domani ma anche per la recente notizia sui licenziamenti. Ieri Amazon ha annunciato un nuovo round di licenziamenti pari a circa 14.000 posti di lavoro corporate, cioè circa il 4% della forza lavoro impiegatizia. L’azienda parla di una ristrutturazione per ridurre burocrazia e riallocare risorse verso le aree strategiche, soprattutto l’intelligenza artificiale e le infrastrutture cloud di AWS. I tagli arrivano nonostante risultati finanziari ancora solidi e seguono le ondate 2022-23 (circa 27.000 esuberi), segnalando che la priorità adesso è efficienza operativa e margini, più che crescita della base di personale

Attese per la trimestrale 

Nel report del secondo trimestre 2025, Amazon ha fornito la seguente guidance per il terzo trimestre 2025:

  • Ricavi previsti a 177,67 miliardi di dollari vs 167,7 miliardi nel 2T 2025
  • EPS previsto a 1,57 dollari vs 1,68 dollari nel 2T 2025

Le revenues dovrebbero essere tra 174 e 179,5 miliardi di dollari, in crescita tra il 10% e il 13% rispetto al 3T 2024. 

Il reddito operativo è atteso tra 15,5 e 20,5 miliardi di dollari, rispetto ai 17,4 miliardi del 3T 2024.

Questa guidance presume, tra le altre cose, che non vengano concluse ulteriori acquisizioni, ristrutturazioni o accordi legali.

Durante la call del 2T 2025, il Chief Financial Officer (CFO) Brian Olsavsky aveva sottolineato che le spese in conto capitale (capex) del 2T sono state di 31,4 miliardi di dollari, spinte soprattutto dagli investimenti infrastrutturali di AWS, inclusa l’AI. Ha indicato che il ritmo di capex del 2T (31,4 miliardi) è “ragionevolmente rappresentativo” anche per il 3T e per il quarto trimestre (4T) 2025. Sommando ai 24,3 miliardi di capex del primo trimestre 2025, questo proietta una spesa in conto capitale totale per il 2025 di 118 miliardi di dollari.

Cosa osservare ancora?

A) Prestazioni di AWS e investimenti AI

Gli investitori guarderanno alla crescita dei ricavi AWS, che è un driver chiave della redditività di Amazon. Gli analisti valuteranno se i margini del segmento, scesi al 32,9% nel 2T dal 39,5% nel 1T a causa della spesa AI, mostrino segnali di recupero o ulteriore pressione.

B) Capex e spesa AI

Il boom di capex, legato soprattutto all’espansione dei data center per l’AI e a chip proprietari come Trainium, sarà analizzato per capire se l’AI inizia già a generare ritorni economici, soprattutto mentre concorrenti come Microsoft Azure e Google Cloud alzano l’asticella sull’AI.

C) Impatto del blackout AWS

Il 21 ottobre 2025 AWS ha subito un’interruzione importante nella regione US-East-1, che ha colpito servizi come EC2, RDS, Lambda e S3 a livello globale. Gli investitori vorranno capire causa, impatto economico e misure per rafforzare l’affidabilità. La leadership di AWS sul mercato dipende dalla continuità del servizio.

D) Outlook per la stagione natalizia

Essendo il 3T la porta d’ingresso al 4T (festività), sarà cruciale la guidance di Amazon sulle vendite di fine anno e sull’efficienza operativa nell’e-commerce. Aggiornamenti sulle infrastrutture logistiche, centri di distribuzione, consegna in giornata, sono potenziali catalizzatori di quota di mercato nel picco natalizio.

E) Crescita nell’advertising

Il business pubblicitario di Amazon, cresciuto del 23% a/a a 15,69 miliardi nel 2T, è altamente redditizio. Gli analisti cercheranno ulteriori segnali di momentum nel 3T, soprattutto in sponsored ads e nel video, dato che Amazon compete sempre più direttamente con Meta e Google nella pubblicità digitale.

F) Sviluppi AI di prodotto

Oltre ad AWS, i progressi di Amazon su prodotti AI-driven — miglioramenti di Alexa e strumenti di AI generativa per i seller — potrebbero fare da ulteriore leva. I commenti del CEO Andy Jassy su come l’AI migliori l’esperienza cliente saranno letti come indicatore di upside strategico.

Chi è Amazon? Perchè è importante?

Amazon è una multinazionale tecnologica statunitense specializzata in e-commerce, cloud computing, pubblicità online, streaming digitale e intelligenza artificiale (AI). Fa parte delle “Magnificent Seven”, insieme a Tesla, Microsoft, Nvidia, Apple, Meta e Alphabet.

Analisi Tecnica Azione Amazon

Amazon risale dopo un lungo periodo buio (tutto settembre fino al 20 di  ottobre). La notizia dei licenziamenti ha dato nel breve un impulso positivo anche se lascia qualche dubbio sullo stato di salute del colosso statunitense. Ricordiamo che il gruppo dell'e-commerce pubblicherà i dati trimestrali giovedì' 30 ottobre dopo la chiusura di Wall Street.

Graficamente l'eventuale superamento di $233,94, massimi intraday, getterebbe i presupposti per un allungo verso $235,90 top del 16 settembre, mettendo nel mirino i massimi storici a $243,80.

Sul lato opposto, supporto a $225,30: il cedimento di $225,30 costituirebbe segnale contrario con rischio di rientro verso aree inferiori del recente movimento (target short a $221 area di transito della media mobile esponenziale a 100 giorni).

Scenari

  • Rialzista (principale): sopra $233,94 → proiezione $235.90 e $243,80

  • Ribassista (alternativo): sotto $225,30 → deterioramento con possibili estensioni correttive a $221.

Sintesi: bias costruttivo di breve termine in attesa del break-out di $233,94; $225,30 è il perno da difendere per preservare lo scenario positivo.

Trading Today

Ogni giorno due analisi tecniche curate dal nostro strategist Filippo Diodovich

Agenda del Trader

Leggi l'agenda settimanale con i principali eventi macro e societari.