Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Le nuvole di Ichimoku sono un indicatore di analisi tecnica per definire i livelli di supporto e resistenza, misurare il momentum e fornire segnali di trading. In giapponese sono chiamate Ichimoku Kinko Hyo, tradotto in italiano “equilibrio grafico a colpo d'occhio”. Kinko perché, con un solo sguardo, permette di cogliere diverse informazioni sul mercato
Le nuvole di Ichimoku sono state messe a punto da Goichi Hosoda, un giornalista giapponese, e pubblicate nel 1969. Da allora rappresentano uno strumento diffuso tra trader e investitori per riconoscere la direzione delle tendenze del mercato.
Scopri come funzionano le azioni e inizia a calcolare il loro valore intrinseco
Le nuvole di Ichimoku sono costituite da cinque linee o “tracciati”:
Sul grafico, la “nuvola” di Ichimoku appare come uno spazio colorato delimitato da due linee. Se sul grafico la Senkou span A è sopra la Senkou span B, siamo di fronte a una tendenza rialzista e la nuvola appare colorata di verde. Se sul grafico la Senkou span B è sopra la Senkou span A, siamo di fronte a una tendenza ribassista e la nuvola appare colorata di rosso.
La linea di prezzo appare sopra la nuvola, quando la tendenza è rialzista, sotto, quando è ribassista. Se la linea di prezzo è all’interno della nuvola, allora la tendenza è piatta, o orizzontale.
I trader usano le nuvole di Ichimoku per raccogliere più informazioni di quelle ottenute dal grafico a candele giapponesi. Rispetto ad altri grafici e indicatori, il tratto distintivo delle nuvole di Ichimoku è la capacità di indicare proiezioni future dei livelli di supporto e resistenza, non solo dei livelli correnti.
Le nuvole di Ichimoku dovrebbero essere usate insieme ad altri strumenti di analisi tecnica.
Scegli i parametri che si adattano alla tua operatività
con il nostro corso gratuito di IG Academy
Contattaci
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 (CET) al numero verde:
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com