Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
La leva è uno strumento che permette di moltiplicare l'esposizione sul mercato senza impegnare ulteriore capitale.
Nell’investimento, l’ammontare necessario per aprire e mantenere una posizione a leva è chiamato margine.
Il trading a leva è a volte definito "trading a margine".
La leva è disponibile su diversi prodotti finanziari, inclusi i CFD e il forex.
Quando un trader usa la leva, il broker chiederà di investire solo una frazione del valore totale della posizione, il resto sarà prestato dal broker.
Profitti e perdite sono calcolate sull’ammontare complessivo della posizione, così il risultato finale del trade potrebbe essere maggiore rispetto a quello iniziale.
Le perdite potrebbero eccedere il deposito iniziale.
Un trader vuole aprire una posizione su AstraZeneca.
Con IG gli viene richiesto un margine rispetto all’esposizione totale dell’operazione.
Se il margine richiesto è del 5%, le azioni valgono 45 sterline e il trader vuole comprarne 500, il margine sarà quindi di 4500 sterline.
Questo perché il margine si calcola:
Numero di azioni x Prezzo del titolo x Percentuale di margine
ovvero 500 azioni x 45 sterline x 20% = 4500
Quindi, quando si opera a leva, per ottenere un’esposizione di 500 azioni in AstraZeneca, è necessario solo un deposito di 4500 sterline, invece che comprare 22.500 sterline di controvalore di azioni sul mercato sottostante.
Guarda la nostra videoguida sul linguaggio base del trading oppure scopri di più su come gestire i rischi che la leva comporta.
Contattaci
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 (CET) al numero verde:
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com