Vai al contenuto

I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

Streaming, i 3 titoli migliori in Borsa

Tra abbonamenti e pubblicità, chi vince nella guerra globale dell’intrattenimento on demand

Fonte: Bloomberg

Nel settore dello streaming i tre titoli migliori e più interessanti sono a nostro avviso:

  1. Netflix Inc (All Sessions),
  2. Amazon.com Inc (All Sessions),
  3. Spotify Technology SA.

Questi titoli sono molto interessanti anche se evidenziano modelli di business ben distinti che riflettono le priorità strategiche di ciascuna azienda.

Netflix è l’unico dei tre ad avere lo streaming video come core business: è passato dal focus sulla crescita degli abbonamenti alla ricerca di migliorare la redditività. Grazie alla recente apertura alla pubblicità il gruppo è riuscito a crescere anche in mercati maturi. La sua forza sta nella produzione di contenuti originali e nella scala globale, ma affronta sfide legate all’elevato costo dei contenuti e alla saturazione dell’audience.


Amazon Prime Video e Amazon Music, invece, sono elementi accessori del pacchetto Prime: servono a rafforzare la fidelizzazione all’e-commerce più che a generare utili diretti. Grazie alle risorse di Amazon, può investire pesantemente in contenuti e puntare anche su sport e live streaming, ma con minore attenzione alla redditività autonoma.


Spotify, infine, domina l’audio streaming grazie a un modello freemium che garantisce ampia penetrazione, ma soffre per la bassa marginalità dovuta alle royalty musicali. L’espansione nei podcast e nella pubblicità punta a migliorare i margini, con risultati ancora incerti.


In un mercato altamente competitivo vince chi riesce a controllare questi 3 fattori: scala (più utenti significano costi unitari più bassi, maggiore potere negoziale e vantaggio sui concorrenti), monetizzazione efficiente e controllo sui costi. A nostro avviso per il 2025 il vincitore sarà ancora Netflix.

Analisi tecnica di Netflix

Netflix è in una zona tecnica particolarmente delicata, in piena fase di consolidamento tra $1084 e $1168. Il trend di fondo è ancora rialzista, ma serve una tenuta netta sopra $1084 per mantenere il momentum positivo. Un eventuale breakout rialzista sopra $1168, record storici registrati l'8 maggio, darebbe un chiaro e concreto segnale di forza e creerebbe i presupposti per un allungo in direzione di obiettivi a $1200 e $1256 (proiezione dell'ampiezza della recente fase laterale). Discorso ben diverso in caso di violazione ribassista del supporto a $1084, preludio per un possibile calo verso $1000.

Vuoi fare trading sulle azioni USA?

Con i cfd puoi fare trading su indici, azioni, forex, criptovalute e materie prime tutto il giorno senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti con i cfd.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Siamo ufficialmente disponibili su TradingView

Da oggi puoi trovarci anche sulla piattaforma TradingView. Grazie a questa partnership entusiasmante, da oggi puoi aprire un conto con IG attraverso TradingView. Ottieni grafici avanzati, dati di mercato in tempo reale, una community di social trading e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading