Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

Macro Europa: stime flash PMI non convincono appieno i mercati. Borse giù

I dati preliminari indicano una crescita notevole dal lato dei servizi che ha sostenuto il valore degli indici compositi. Male per quanto riguarda il settore manifatturiero. Vendite in Borsa su rinnovati timori crisi bancaria.

Fonte: Bloomberg

I risultati

Questa mattina S&P Global ha rilasciato le consuete stime preliminari sugli indici PMI in Europa che rappresentano l’85% delle risposte del sondaggio e sono un indicatore molto importante per gli operatori che lo utilizzano come guida per anticipare il futuro andamento dell’economia.

Nel complesso l’indice composito dell’Eurozona ha mostrato una crescita sostanziale toccando i massimi da 10 mesi e passando dal precedente valore di febbraio a 52 fino a 54,1. Il miglioramento del dato è dovuto in gran parte dal settore terziario con l’attività economica che è aumentata per il terzo mese consecutivo portando il valore dal 52,7 del mese di febbraio al 55,6 di marzo, l’espansione maggiore dal maggio 2022.

Nello specifico la spinta nel settore dei servizi è stata data dal comparto finanziario, dall’immobiliare e dai servizi al consumatore quali il turismo.

Al contrario la produzione manifatturiera continua a stagnare per il secondo mese consecutivo con un valore sceso a 49,9 dal 50,1 di febbraio. Tuttavia, anche in questo comparto si scorgono note positive date dal miglioramento delle catene di fornitura e dalla crescita dei prezzi che però rimane elevata rispetto agli standard storici.

L’inflazione continua, infatti, a rimanere alta soprattutto nel settore manifatturiero, anche se ha avuto l’incremento minore dal gennaio 2021, mentre nel settore dei servizi questa è ai minimi in 13 mesi sebbene la crescita dei salari resti sostenuta.

L’ottimismo sul futuro dell’economia è però migliorato notevolmente rispetto ai valori della fine del 2022 grazie, tra gli altri, alla diminuzione dei rischi di recessione, al calo delle pressioni inflazionistiche e alla riduzione delle preoccupazioni sui prezzi energetici.

Tuttavia, a marzo si registra un lieve calo dell’ottimismo rispetto al mese precedente a causa dei recenti sconvolgimenti nel settore bancario e del potenziale impatto sull’economia reale dei crescenti tassi di interesse.

Fonte: S&P Global

Mercati: Borse ed EUR/USD giù

Le Piazze finanziarie del Vecchio Continente aprono in calo ed estendono i ribassi nel corso della mattinata sulla scia dei rinnovati timori legati al settore bancario. I più penalizzati sono l’Italy 40, lo Spain 35 e il Germany 40.

Scende molto anche l’EUR/USD con il flight-to-safety verso la sicurezza offerta dal biglietto verde e dalle obbligazioni Usa. Il cambio è a 1,0735 e perde circa 100 pips a partire dall’apertura delle Borse.

Le previsioni

Tralasciando le incognite relative al settore bancario che stanno creando nuove preoccupazioni tra gli operatori di mercato, la situazione macroeconomica nel Vecchio Continente sembra essersi stabilizzata. Il settore dei servizi resta vigoroso mentre quello manifatturiero è debole ma stabile ad un livello non troppo preoccupante, considerando le innumerevoli esternalità negative.

Tuttavia, l’inflazione resta ancora elevata, soprattutto sul piano dell’indice core, con la BCE che continuerà ad aumentare il costo del denaro per riportarla vicina al target del 2%.

Gli operatori sono fiduciosi di un miglioramento della situazione economica nei prossimi mesi anche se gli sconvolgimenti sui mercati dati dalla recente crisi bancaria e i timori di un allargamento della stessa ad altri istituti finanziari di importanza sistemica stanno diminuendone l’ottimismo.

Vuoi fare trading sui mercati internazionali?

Puoi fare trading sui principali indici internazionali senza interruzioni. Otterrai un’esposizione sul mercato sottostante solo con un piccolo deposito iniziale.

Apri un conto reale o prova la demo per esercitarti.

Oltre alla liberatoria riportata di seguito, il materiale presente in questa pagina non contiene uno storico dei nostri prezzi di trading, né alcuna offerta o incentivo a operare nell’ambito di qualsiasi strumento finanziario. IG Bank declina ogni responsabilità per l’uso che potrà essere fatto di tali commenti e per le conseguenze che ne potrebbero derivare. Non forniamo nessuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o la completezza delle presenti informazioni, di conseguenza, chiunque agisca in base ad esse, lo fa interamente a proprio rischio e pericolo. Eventuali ricerche fornite non intendono rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non sono state condotte in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e, pertanto, devono essere considerate come una comunicazione di ambito marketing. Anche se non siamo sottoposti ad alcuna limitazione specifica rispetto alla negoziazione sulla base delle nostre stesse raccomandazioni, non cerchiamo di trarne vantaggio prima che queste vengano fornite ai nostri clienti. Vi invitiamo a prendere visione della liberatoria completa sulle nostre ricerche non indipendenti.

Scopri nuove opportunità di trading

Con IG Bank vai long o short su oltre 17.000 mercati. Scegli la nostra piattaforma pluripremiata per fare trading con spread ridotti su indici, azioni, materie prime e molto altro.

Dati di mercato

  • Forex
  • Azioni
  • Indici

I prezzi sopra indicati sono soggetti ai nostri termini e condizioni del sito. I prezzi sono solo indicativi.

Potrebbero interessarti anche…

La trasparenza è da sempre una nostra prerogativa

Scopri perché siamo un broker leader nel trading online

I CFD sono una modalità operativa, più flessibile e vantaggiosa per fare trading