Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Segnali di rsk off affiorano sul mercato quando mancano solo due giorni al giovedì di fuoco sui mercati finanziari. Gli operatori hanno l'attenzione rivolta ai tre appuntamenti chiave, ovvero: riunione Bce, elezioni Uk e testimonianza dell'ex direttore FBI, Comey, al Congresso sul caso Russia-gate. Tutti elementi questi in grado di alimentare generare ancora vendite sul mercato.
La peggior combinazione per i mercati potrebbe vedere:
- una Bce ancora attendista, con porta aperta ancora un taglio dei tassi, visti i dati più deboli dell'inflazione preliminare di maggio. Un simile scenario ridurrebbe le aspettative di un rialzo più vicino dei tassi d'interesse, penalizzando soprattutto il comparto finanziario;
- un 'hung Parliament' post voto nel Regno Unito, con la May che perde la maggioranza e sarà costretta ad un'alleanza per poter governare. Una simile situazione potrebbe rendere ancora più incerti e difficoltosi i negoziati con la Ue;
- la testimonianza di Comey che confermi che ci sono state pressioni da parte di Trump sul caso Russia-gate.
Le probabilità congiunta di questi eventi rimane piuttosto bassa, però. Pertanto la matrice dei possibili outcome potrebbe essere più complessa. Ad ogni modo, il risk off stamane sta sostenendo gli asset più sicuri, come oro, Bund e yen. Proprio quest'ultimo sta guadagnando terreno verso le principali valute mondiali.
In particolare, il cambio USD/JPY ha aggiornato i minimi delle ultime 6 settimane, scivolando sotto 110,00 e atterrando a 109,50, come previsto nell'analisi della scorsa settimana.
Da rilevare che la scorsa settimana è stato necessario un ulteriore test alla trend line ribassista prima di ripartire con le vendite. Quella è stata l’ultima occasione per gli orsi per entrare al ribasso. Ora il supporto a 109,50 è strategico e una sua rottura potrebbe portare a un'estensione dei cali verso l'obiettivo principale dettato dalla parte bassa del canale discendente in essere, ora in transito a 106.
Un eventuale rimbalzo potrebbe aprire a un ritorno verso la trend line discendente testata più volte negli ultimi mesi. Solo un superamento di tale riferimento potrebbe allontanare questo scenario.