Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79 % dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine.

USD/JPY, segnali di ripresa, ma prudenza

Il dollaro ce l’ha fatta, ma non è ancora fuori pericolo!

bg_trader_charts_333140039
Fonte: Bloomberg

Il cambio USD/JPY alla fine è riuscito a superare la trend line strategica che stavamo monitorando da qualche mese (in rosso). Il recupero si è stemperato, però, al ridosso della resistenza che avevamo indicato essere strategica, a 112,20, dove passa anche l’ultimo ritracciamento di Fibonacci nella discesa partita a inizio maggio.

Nonostante tutto, non siamo fuori pericolo. Il movimento, infatti, potrebbe essere simile a quello evidenziato a inizio maggio, quando la sfuriata sopra la trend line ribassista è durata poco più di una settimana.

Ad ogni modo, un superamento di 112,20 potrebbe rialimentare gli acquisti in direzione dei picchi di maggio (113,35), guidati dalla linea che congiunge i massimi dell’ultima settimana.

Indicazioni di debolezza si avrebbero con la discesa sotto la trend line di brevissimo che unisce i minimi delle ultime due settimane. Il target interessante in questo caso si collocherebbe sulla trend discendente (rossa). Il test qui sarebbe veramente importante, dato che una perforazione potrebbe rispolverare le vendite massicce che hanno caratterizzato il mese scorso, con primi obiettivi sulla linea che taglia a metà il corridoio discendente (tratteggiata).

dollaroyen_4

Inizia a fare trading

Apri un conto e riceverai i segnali di trading dei nostri esperti.

IG Bank S.A. presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo sito non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. IG Bank S.A. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non e’ stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing. La presente comunicazione non può essere in alcun modo riprodotta e distribuita.