Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Le Assicurazioni Generali presentano il proprio piano industriale 2021, con obiettivi più ambiziosi delle attese. Il mercato ripaga il titolo con rialzi del 2%.
Del nuovo piano a firma Philippe Donnet (Ceo) a spiccare sono anzitutto i livelli stimati di payout ratio medio, con un rapporto tra utili e dividendi compreso tra il 55 ed il 65 per cento, nonché un utile per azione per il prossimo triennio nel range tra il 6 e l’8 per cento. Un dato, quest’ultimo, superiore alle stime tra il 3 ed il 5 per cento presentate da competitors del calibro di AXA ed Allianz.
Elevato anche il rendimento atteso per gli azionisti: il ROE 2021 si attesta infatti all’11,5%. Un target elevato, che il gruppo Generali conta di raggiungere nonostante le difficili condizioni del contesto e l’elevata concorrenza. Sui mercati assicurativi ad alto potenziale, la compagnia punta invece ad una crescita media annua degli utili 2018-21 del 15-25%. Tra i mercati più profittevoli, si annoverano Asia ed America Latina.
Assicurazioni Generali lavorerà per consolidare la propria leadership su scala europea. Il Vecchio Continente resta infatti un mercato attraente per la compagnia, che guarda con interesse all'accumulo di ricchezza privata, sia per il comparto Vita, sia per quello dell'asset management. Tra i progetti caldi della società, vi è lo sviluppo di una piattaforma globale di asset management, comparto che le assicurazioni (non solo Generali) stanno cercando di penetrare. Molta attenzione verrà dunque dedicata in futuro alla generazione e gestione del capitale "per finanziare” ha commentato Donnet “opportunità di crescita nei mercati chiave".
Sul fronte del debito, la compagnia punta a ridurre le poste negative di 1,5-2 miliardi al 2021, riducendo la spesa annua per interessi lordi di 70-140 milioni. Sui mercati maturi, inoltre, la compagnia punta a un'ulteriore riduzione delle spese pari a 200 milioni di euro.
Da ultime, innovazione digitale e finanza green. Assicurazioni Generali investirà 1 miliardo di euro circa per rinnovare l’infrastruttura tech; entro il 2021 il gruppo impiegherà inoltre 4,5 miliardi in sostenibilità grazie agli investimenti green, per un aumento complessivo dei prodotti retail sostenibili del 7-9%.