Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Salvatore Ferragamo peggior titolo di giornata a Piazza Affari, con ribassi superiori al 5%. Dopo aver bucato ieri a ribasso la soglia dei 20 euro per azione, la casa del lusso ha raggiunto oggi quota €18,50, verso il supporto in area €18,00. Rispetto ai massimi di giugno 2018 (a ridosso dei €25,50), la quotazione si è lasciata indietro oltre il 26%.
A pesare negativamente sulla società modaiola è stato nelle scorse ore il downgrade da parte di Kepler Cheuvreux, che ha abbassato il merito del gruppo all'indomani dell'annuncio a sorpresa dell'uscita del direttore finanziario.
Ferragamo ha reso nota ieri l’uscita dal gruppo a partire dall'11 gennaio del Cfo, Ugo Giorcelli, "per un nuovo percorso di crescita professionale". Giorcelli, entrato in Ferragamo nel marzo 2017, era stato chiamato dalla casa di lusso dall'ex Ceo, Eraldo Poletto, dopo aver ricoperto per dieci anni la posizione di Cfo in Amplifon.
Non migliore, l’opinione degli analisti di Deutsche Bank, che in un report pubblicato oggi hanno abbassato il target price del titolo a 23 euro per azione, dai precedenti €24,8 euro. Alla base del ribasso, un quadro d’insieme del settore lusso su scala globale che merita cautela e che resta in attesa di vedere come si muoverà la domanda cinese nel campo della moda nel 2019.
"Mentre le prospettive di lungo periodo per il settore restano attraenti” hanno argomentato da DB, “restiamo cauti alla luce della considerevole incertezza macroeconomica”.