Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Settore auto ed automotive sotto pressione nell’ultima seduta di settimana, con i dati pubblicati dalla francese Valeo che hanno infuso timori sulla piazza europea.
Comparto auto: profit warning. Allarme su emissioni Ue e calo vendite
Il settore della componentistica torna al centro delle vendite: Valeo, società francese di componentistica, ha tagliato oggi gli obiettivi di vendite ed utili per l'intero anno, additando tra le cause del profit warning l'impatto che l’industria automobilistica si attende in conseguenza all’introduzione di più severi test europei sulle emissioni. E' il secondo aggiustamento a ribasso in appena tre mesi.
Negativa anche l’influenza di una contrazione delle vendite in Cina, tra gli acquirenti più potenti al mondo, il cui rallentamento potrebbe lasciare scoperta una buona fetta di domanda globale.
Il titolo Valeo sprofonda così fino al 23%, gravando sull’intero comparto automotive che, in Europa, sconta ribassi ben superiori ai due punti percentuali.
Tra i titoli dello Stoxx Automobiles and Parts, Faurecia ha perso fino all'8%, Plastic Omnium fino al 7%, Hella ha contenuto le perdite tra il 3% e il 4%; Continental è arrivato a toccare in seduta il -3,7%.
Piazza Affari: giornata no per Brembo e Sogefi
Il settore della componentistica auto è finito sotto pressione anche a Piazza Affari. I ribassi più consistenti registrati dal listino italiano sono stati quelli diBrembo e Sogefi, ambedue con ribassi attorno al 2,5% nell’ultima ora di contrattazione.
Non da meno la performance del comparto automobilistico: a Milano, Fiat Chrysler arriva a perdere attorno al 2,4%; Ferrari allunga a ribasso in area -1,6%; recupera terreno Pirelli che, dopo una seduta a -1,3%, cerca a fine giornata di riportarsi sulla parità.
Trimestrali: attesi il 30 ottobre gli utili di FCA e Volkswagen
Tra gli eventi da monitorare nel corso della prossima settimana, prioritari sono quelli di martedì 30 ottobre, quando FCA e Volkswagen pubblicheranno i propri risultati trimestrali.