Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
All'indomani del G7 in Canada, gli operatori terranno l'attenzione rivolta alle tensioni commerciali tra gli Usa e il resto del mondo. Rimane questo il principale driver per i mercati finanziari nelle prossime settimane, in grado di influenzare la crescita dell'economia mondiale.
Questo tema sarà anche al centro del dibatto delle Banche centrali, che vedrà impegnate questa settimana in ordine la Federal Reserve (FED), la Banca centrale europea (Bce) e la Bank of Japan (BoJ). Solo la prima dovrebbe alzare il costo del denaro di 25 punti base, mentre nessuna azione concreta dovrebbe arrivare dalle altre due. Gli investitori, però, sembrano temere che la Bce possa discutere la fine del programma di quantitative easing a settembre, nonostante il vistoso rallentamento della crescita proprio nel Vecchio continente. Probabilmente, Mario Draghi potrebbe decidere di prendere tempo e far slittare la decisione nella riunione di luglio.
Per quanto concerne gli eventi politico-economici bisogna ricordare anche lo storico meeting a Singapore tra il presidente statunitense Donald Trump e il presidente della Corea del Nord Kim Jong Un.
Tra i dati macro, attenzione rivolta all'indice ZEW in Germania e al tasso d'inflazione negli Usa.
Infine, saranno da seguire anche gli sviluppi in Italia dopo il riemergere delle tensioni delle ultime sedute, che hanno visto lo spread tornare a salire.
Lunedì 11 Giugno
Produzione industriale aprile, Italia
Produzione industriale aprile, UK
Bilancia commerciale aprile, UK
Martedì 12 Giugno
Tasso disoccupazione aprile, UK
Indice ZEW giugno, Germania
Tasso inflazione maggio, USA
Meeting in Singapore tra il presidente USA Donald Trump e il presidente della Corea del Nord Kim Jong Un
Mercoledì 13 Giugno
Tasso inflazione maggio, UK
Produzione industriale aprile, Eurozona
Prezzi alla produzione maggio, USA
Scorte settimanali di petrolio, USA
Annuncio di politica monetaria della Federal Reserve (FED), USA
Giovedì 14 Giugno
Tasso disoccupazione maggio, Australia
Produzione industriale, vendite al dettaglio e investimenti maggio, Cina
Vendite al dettaglio maggio, UK
Annuncio di politica monetaria della Banca centrale europea (BCE), Eurozona
Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione, USA
Vendite al dettaglio maggio, USA
Scorte imprese aprile, USA
Venerdì 15 Giugno
Annuncio di politica monetaria della Bank of Japan (BOJ), Giappone
Fatturato e ordini industria aprile, Italia
Tasso inflazione finale maggio, Eurozona
Annuncio di politica monetaria della Central Bank of Russia (CBR), Russia
Empire State Manufacturing giugno, USA
Produzione industriale maggio, USA
Fiducia consumatori Univ. del Michigan prel. giugno, USA
Trivelle settimanali attive Baker Hughes, USA
Quattro streghe, scadono future e opzioni su indici e azioni