Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Si avvicinano le prime elezioni politiche in uno Stato dell’Unione Europea e sono quelle olandesi che potrebbero vedere trionfare il Partito per la Libertà (PVV, Partij Voor de Vrijheid), partito di estrema destra nazionalista, guidato da Geert Wilders.
Il leader del PVV, Geert Wilders, è celebre per la sua campagna anti-immigrazione e le forti critiche all’islam. Wilders ha già promesso in caso di vittoria e di maggioranza in Parlamento di volere chiudere le frontiere, di uscire dall’Unione monetaria e dall’Unione Europea.
Quante probabilità ha Wilders di vincere le elezioni politiche?
Molto elevate. Valutando i sondaggi delle ultime settimane riteniamo che il vantaggio del Partito per La Libertà sia molto significativo rispetto agli altri partiti e non possa essere colmato in questo ultimo mese di campagna elettorale.
L’ultimo sondaggio della casa di ricerca Peil prevedrebbe 30 seggi per il PVV, 24 seggi per il Partito Popolare del premier Rutte (VVD), 11 seggi per Partito del Lavoro (PvdA), 15 per il Partito Socialista (SP), 13 per l’Appello Cristiano Democratico (CDA).
Quante probabilità ha Wilders di diventare nuovo primo ministro?
Molto basse. Crediamo che le possibilità di un Governo guidato da Wilders sia veramente difficile. Solamente un trionfo elettorale con numeri strabilianti potrebbero permettere al Partito per La Libertà di governare. Al momento nessun partito con probabili seggi ha espresso una possibile alleanza con Wilders.
Quali rischi per la Zona Euro e quale impatto sulla valuta unica?
I rischi possono essere elevati soprattutto se Wilders dovesse riuscire a sbaragliare i propri avversari. Come abbiamo detto in precedenza valutiamo molto improbabile uno scenario con Geert Wilders primo ministro, non escludiamo tuttavia che il numero uno del PVV possa raccogliere molti consensi e ottenere un risultato anche superiore alle attese. Numeri molto forti del PVV dovrebbero indebolire fortemente le quotazioni della moneta unica perché confermerebbe ancora di più l’aumento dei favori per i movimenti anti-Unione Europea.