Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori al capitale investito. Ti invitiamo quindi a leggere l’Informativa sui Rischi e ad assicurarti di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite quando opera con i CFD e il 2.20% dei conti degli investitori al dettaglio ha subito la chiusura di posizioni a causa di margin call negli ultimi 12 mesi. Il 75% dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD, e il 2,20 % ha avuto posizioni chiuse a causa di margin call negli ultimi 12 mesi.

UE taglia stime Italia, riflettori su Brexit

La Commissione Europea rivede fortemente al ribasso la crescita del PIL dei paesi europei. Tante tensioni nel Regno Unito per la Brexit

Video poster image
bg_trader_231664908

Mercati azionari europei negativi dopo il taglio delle stime sulla crescita del PIL nel Vecchio Continente,

Notizia molto negativa per l'Italia. La Commissione europea, come ampiamente atteso, ha tagliato le stime sul PIL dell'Italia del 2019 dal +1,2% al +0,2%. Molto peggiore rispetto ai partner europei. Il PIL 2020 è stato portato a 0,8%.

Sulle tensioni economiche lo spread btpbund è salito fino a 280 punti base.

Riflettori puntati anche sul Regno Unito. Theresa May è a Bruxelles per riaprire le trattative sulle condizioni sulla Brexit rivedendo la celebre clausola di backstop. Le dure parole del presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, sulla Brexit lasciano poche speranze alla premier inglese per ottenere un accordo migliore.

Il Parlamento inglese tornerà a votare il 13 febbraio sulla Brexit.

Sempre nel Regno Unito oggi meeting della Bank of England. Le attese sono per un atteggiamento molto dovish della banca centrale che seguirà quello già evidenziato da BCE e Federal Reserve. Sarà interessante valutare anche l'inflation report che sarà pubblicato oggi.

Sul mercato azionario nonostante lo spread in crescita rimangono acquisti sulle banche dopo l'ottima trimestrale pubblicata da Unicredit.

La banca italiana ha mostrato un forte utile operativo e un efficiente miglioramento della qualità degli asset.

IG Bank S.A. presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo sito non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. IG Bank S.A. non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non e’ stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing. La presente comunicazione non può essere in alcun modo riprodotta e distribuita.