Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo su questo sito ci autorizzi a usare i cookie. Puoi scoprire di più sulla nostra policy sui cookies qui.
Il rendimento del capitale investito, o ROCE, è un rapporto di redditività a lungo termine che misura quanto una società utilizzi i propri capitali in modo efficace. La metrica indica il profitto generato da ogni dollaro o altra unità di valuta usati.
Il ROCE viene calcolato dividendo i guadagni della società prima del pagamento di interessi e imposte (EBIT) con i capitali investiti, ossia gli asset totali al netto delle passività.
La formula da utilizzare è questa:
Supponiamo che la compagnia XYZ abbia un reddito operativo netto di €300.000, con €200.000 in asset e €50.000 in passività. Per calcolare il ROCE della società, dovrai dividere i guadagni netti (€300.000) con la differenza tra asset e passività (€200.000 - €50.000 = €150.000). Il risultato è €2, il che significa che per ogni €1 investito XYZ guadagna €2.
Il ROCE può mostrare se una società utilizza i propri capitali efficacemente o meno. Due compagnie con guadagni e margini di profitto simili possono avere diversi rendimenti dei capitali investiti. Pur sembrando molto simili a primo impatto, avranno un approccio molto diverso riguardo la spesa del capitale. I trader possono usare il ROCE come parte della propria analisi fondamentale, per stabilire se una società stia investendo i propri capitali sapientemente (alto valore ROCE) o meno (basso valore ROCE).
Gli analisti spesso usano il ROCE per analizzare le performance di una società. Nella maggioranza dei casi, un ROCE con valore in crescita implica un aumento della redditività sul lungo periodo.
Scopri come funziona il trading online e chi sono i protagonisti con il nostro corso gratuito di IG Academy
Contattaci
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 19:00 (CET) al numero verde:
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com