Vai al contenuto

I CFD sono prodotti con leva finanziaria. Il trading di CFD potrebbe non essere adatto a tutti e può comportare perdite superiori ai depositi iniziali. La invitiamo a leggere il nostro Informativa sui Rischi e ad assicurarsi di comprendere pienamente i rischi connessi. Il 79% dei conti degli investitori retail ha subito perdite nel trading di CFD negli ultimi 12 mesi. I CFD comportano un rischio elevato di perdita rapida di denaro a causa della leva e possono essere chiusi rapidamente in seguito a richieste di margine. I CFD sono prodotti a leva. Il trading con i CFD potrebbe non essere appropriato per tutti e può determinare perdite che eccedono il tuo investimento; accertati di aver pienamente compreso l'informativa sui rischi.

RECORD STORICI ORO

Nuovi record per oro a $3728, quali previsioni di breve?

Il rally del metallo prezioso non trova ostacoli. obiettivo $4000 a fine anno?

Fonte: Bloomberg

Written by

Published on:

Oro in volo verso nuovi massimi storici

Il metallo prezioso ha raggiunto il nuovo massimo storico di $3.729 l’oncia, alimentando un rally esplosivo che ha spinto investitori e analisti a chiedersi: dove può arrivare ancora? In questo articolo analizziamo perché l’oro è salito così tanto, cosa ha scatenato il rally, e quali scenari si aprono nei prossimi mesi.

Rally oro : cosa ha acceso la miccia?

Il prezzo dell’oro non esplode mai per caso. Il nuovo picco del 22 settembre 2025 è il frutto di una combinazione perfetta di fattori macroeconomici, geopolitici e tecnici:

1. Attese per nuovi tagli ai tassi d’interesse

La Fed ha abbassato i tassi e ha lasciato intendere che ci saranno ulteriori tagli nei prossimi mesi. Tassi più bassi significano minor costo opportunità per detenere oro, che non offre rendimenti, ma protegge il capitale.

2. Inflazione ancora resistente

Nonostante gli sforzi delle banche centrali, l’inflazione resta sopra i target. Questo alimenta la domanda di beni rifugio come l’oro, soprattutto da parte di investitori istituzionali.

3. Dollaro in fase di indebolimento

Il biglietto verde mostra segni di stanchezza. Quando il dollaro perde forza, l’oro diventa più appetibile per chi investe in altre valute.

4. Tensioni geopolitiche e rischio sistemico

Conflitti regionali, instabilità nei mercati emergenti e timori sul debito globale stanno spingendo verso asset sicuri. L’oro, ancora una volta, si impone come rifugio per eccellenza.

5. Domanda fisica e banche centrali: acquisti record

La domanda globale di oro fisico resta sostenuta, soprattutto in Asia. Inoltre, le banche centrali, in particolare quelle dei paesi emergenti (Cina, India, Indonesia e Turchia) continuano ad accumulare oro per diversificare le riserve, riducendo la dipendenza dal dollaro.

Secondo il World Gold Council, il 2025 potrebbe segnare un nuovo record di acquisti da parte delle banche centrali, contribuendo in modo significativo al rally.

Analisi tecnica sull'Oro

Il metallo prezioso ha segnato nuovi massimi storici a $3.728 e la sua corsa non sembra fermarsi. La resistenza immediata è proprio individuata a $3.728: un superamento deciso di questo livello aprirebbe spazio verso $3.786, proiezione dell’ampiezza del canale di consolidamento che aveva contenuto l'andamento delle quotazioni del metallo giallo tra il 12 e il 19 settembre.

Sul fronte opposto, il supporto si colloca a $3.626, livello che per ora sostiene la struttura grafica rialzista di breve termine. Un cedimento sotto questa soglia sarebbe da interpretare come un primo timido segnale di debolezza che potrebbe innescare delle prese di profitto facendo scendere le quotazioni verso le medie mobili di medio/breve termine (come l'EMA21) al momento a $3.585.

Scenario rialzista (principale): sopra $3.728 possibile estensione verso $3.786.

Scenario ribassista (alternativo): sotto $3.626 si aprirebbero spazi per ulteriori correzioni.

Siamo ufficialmente disponibili su TradingView

Da oggi puoi trovarci anche sulla piattaforma TradingView. Grazie a questa partnership entusiasmante, da oggi puoi aprire un conto con IG attraverso TradingView. Ottieni grafici avanzati, dati di mercato in tempo reale, una community di social trading e molto altro.

Sei pronto per il 2025?
I mercati globali cambieranno e le opportunità sono all’orizzonte!

Preparati in anticipo con la nostra guida Market Outlook 2025.
Scopri tendenze, strategie e opportunità per rimanere un passo avanti.

Scaricala gratis subito!