CRYPTO WORLD
IG lancia le opzioni 0DTE su Ether, possibili strategie di acquisto put
Ether sta cercando di recuperare risalendo a $3.360 dopo l’accelerazione ribassista della sessione di ieri che era arrivata a toccare un minimo a $3.060, nuovo bottom degli ultimi 3 mesi. Osserviamo che le vendite sono generalizzate su tutto il comparto delle criptovalute
Sentiment risk-off. Analisi di mercato segnalano momentum di breve in deterioramento e test di supporti “make-or-break”.
Commissioni di rete ai minimi storici: ottimo per l’uso, ma in questa fase il mercato lo legge come segnale di attività on-chain più fredda e domanda istituzionale tiepida.
Tema ETF e flussi. Dopo i rinvii di ottobre negli USA, novembre dovrebbe riportare decisioni/novità sul fronte ETF; il quadro regolamentare è comunque più favorevole dopo le nuove regole SEC di settembre che semplificano le quotazioni di ETF spot su crypto (oltre a BTC/ETH). Nel breve, però, l’incertezza sui tempi dei prodotti e i flussi ancora volatili non aiutano il prezzo.
Metriche/segni da tenere d’occhio
Le opzioni daily su Ether o 0DTE offrono esposizione intraday ai movimenti di prezzo di Ethereum tramite contratti che scadono ogni giorno alle 20:00 (UK). Queste 0DTE consentono di puntare sulle tipiche oscillazioni giornaliere del 3–5% di Ether con rischio definito.
Per chi compra: si paga solo il premio per ottenere un’esposizione a leva, con perdite massime limitate al costo iniziale.
Per chi vende: possibilità di incassare il decadimento temporale nell’arco di una singola seduta.
Regolamento: cash-settled sul prezzo spot di Ether di IG, per un’esposizione cripto efficiente in termini di capitale e adatta anche a strategie market-neutral.
Gamma strike: disponibili più livelli di strike su call e put.
In questo momento di mercato con forti ribassi daily dell'ether potrebbero essere interessanti delle strategie daily con acquisto opzioni put 0DTE.
Ethereum resta in uno scenario fragile, con i prezzi appoggiati al supporto a $3.060. Cedimento di $3.060 getterebbe le basi per un’estensione ribassista verso $2.876 e, in seguito, $2.635. Sul lato opposto, segnali positivi concreti solo sopra $3.648: superamento / break-out di $3.648 aprirebbe spazio a un allungo verso $3.827 e $4.070.
RSI(14) a 32: momentum debole, vicino a ipervenduto ma non estremo; il rischio è di ulteriori pressioni sui supporti finché l’RSI non recupera stabilmente >40–45. Le medie mobili veloci (EMA8/EMA21 intraday) scorrono sopra i prezzi e fungono da resistenze dinamiche: finché restano tali, i rimbalzi hanno caratteristiche di pullback.
Ribassista (principale sotto $3.060): breakdown → $2.876 ⇒ $2.635; RSI che resta <40 confermerebbe la pressione discendente.
Rialzista (alternativo sopra $3.648): breakout → $3.827 ⇒ $4.070; RSI in recupero verso >50 validerebbe la ripartenza di momentum.
Sintesi: per ora vantaggio ai venditori con RSI a 32 e resistenze dinamiche sopra il prezzo. $3.060 è il perno da difendere; $3.648 è il trigger per riattivare la spinta verso $3.827 / $4.070.