Sul Germany 40 e altri indici
Le opportunità si presentano anche nei weekend
Fai trading su azioni globali ed ETF
Il rally di Natale indica il rialzo dei mercati finanziari che si verifica nelle ultime settimane dell’anno.
Di solito gli investitori si aspettano una crescita delle mercati azionari in questo periodo dell’anno, legata a diversi fattori. Se si guarda alla performance del FTSE 100 di Londra, si può notare che tra il 1985 e il 2015 ha realizzato un guadagno medio del 2,26% nell'ultimo mese dell'anno, salendo 25 volte su 30.
A beneficiare del rally di Natale sono tutti gli indici azionari del mondo, anche se spesso questo fenomeno viene associato agli indici statunitensi.
Il verificarsi di questo fenomeno viene di solito associato a diversi fattori, tra i quali quelli più diffusi sono:
Tuttavia, esiste anche una spiegazione puramente psicologia. Se gli indici salgono nei primi giorni del mese di dicembre, probabilmente gli investitori iniziano a pensare che il rally di Natale stia per partire e quindi iniziano a comprare. Questo non fa che alimentare il rally in atto.
Non c’è un data ufficiale per la partenza del rally e gli investitori hanno opinioni contrastanti in merito. C’è chi pensa che il rally inizi dal primo dicembre, chi ritiene che parte la settimana prima di Natale o addirittura si abbia solo nell’ultima settimana dell’anno.
Secondo un’analisi che abbiamo condotto sul FTSE 100 e sull’S&P 500 tra il 1986 e il 2015, abbiamo rilevato che la miglior performance giornaliera si verifica in genere tra il 14, 15 e 16 dicembre. Di seguito i risultati, in ordine di performance.
Inizio | Guadagni mesi FTSE 100 | Guadagni medi S&P 500 |
---|---|---|
16 Dic | 1,60% | 1,20% |
15 Dic | 1,56% | 1,13% |
14 Dic | 1,37% | 0,95% |
20 Dic | 1,34% | 0,88% |
18 Dic | 1,25% | 0,94% |
21 Dic | 1,28% | 0,88% |
13 Dic | 1,30% | 0.83% |
19 Dic | 1,21% | 0,81% |
17 Dic | 1,10% | 0,80% |
12 Dic | 0,97% | 0,73% |
Investire in questi giorni potrebbe generare un rendimento medio del 2,53% e profitto nell’87% dei casi. Al contrario, investire già nelle prime due settimane del mese ha prodotto una perdita media dello 0,23%. Per saperne di più su questa analisi.
Il rally tende a manifestarsi maggiormente sugli indici azionari, quindi se si pensa che stia per iniziare, occorre tenere sotto osservazione mercati come il FTSE 100, US 500, Wall Street o il Germany 40. Naturalmente, se tali indici salgono, anche i titoli che lo compongono saranno in rialzo - così i titoli ad alta capitalizzazione potrebbero rappresentare una buona scelta su cui puntare.
Il nostro market screener è un ottimo strumento per trovare titoli che soddisfino la vostra strategia d'investimento.
Aprire un conto è totalmente gratuito e in pochi minuti sarai pronto a fare trading.
Tutte le analisi dei nostri esperti e i dati dei mercati di tuo interesse
Scopri la nostra offerta completa per fare trading con i CFD
Siamo disponibili dal lunedì al venerdì, con assistenza in lingua italiana, dalle 08:30 alle 20:00 (CET) al numero verde:
800 978 376 o 0200695595
In alternativa puoi scriverci all'indirizzo email italiandesk@ig.com